Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia. Comuni uniti per cercare soluzioni

Raddoppio ferrovia. Comuni uniti per cercare soluzioni


Pubblicato ven 21 gennaio 2022 alle 15:03

I sindaci di Chieti, Manoppello e San Giovanni Teatino: “Pronti a lavorare insieme per il progetto, ma a tutela dei territori”. Febo e Di Pasquale: “A Chieti il confronto aperto e ampio con RFI per trovare una soluzione”


Chieti, 21 gennaio 2022 – Conferenza congiunta, stamane a Chieti con i Comuni di Manoppello e San Giovanni Teatino sul progetto di velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara. Il sindaco Diego Ferrara, con il presidente e la vice presidente del Consiglio Comunale, Luigi Febo e Silvia Di Pasquale, insieme ai sindaci Giorgio De Luca e Giorgio Di Clemente, hanno stretto l’intesa per avere a Chieti, il prossimo 31 gennaio, il confronto auspicato sul progetto con RFI, nella seduta di Consiglio comunale straordinario aperta, voluta dalle amministrazioni.

 

“Agiremo insieme perché vogliamo innanzitutto avere una visione globale sul progetto e perché ci preme arrivare a un confronto sulle alternative possibili – così il presidente e la vicepresidente del Consiglio comunale, Luigi Febo e Silvia Di Pasquale – Non metteremo in dubbio la finalità, tutti siamo perfettamente consci che si tratta di risorse eccezionali e di un’opera che serve ai nostri territori, ma su cui è indispensabile riflettere, a tutela degli investimenti, della sicurezza e delle esigenze dei cittadini. È indispensabile ascoltarli, il luogo migliore per farlo è di certo un Consiglio comunale aperto come quello che faremo il 31 con i Comuni di San Giovanni Teatino, Manoppello, Alanno, Scafa e i consiglieri comunali, nonché esecutivo e Consiglio regionale e i parlamentari dell’area. È indispensabile il confronto, perché vogliamo sottoporre a RFI delle alternative ai tratti più impattanti, peraltro già vagliata da RFI nel 2008 per l’Interporto, cosa che agevolerebbe anche il trasporto delle merci, aprendo una via diretta da e per Roma che ad oggi non c’è”.

 

“La velocizzazione è una grande opportunità che nessuno vuole perdere e proprio per questa ragione ci siamo uniti per dare voce a esigenze concrete dei nostri territori – così il sindaco Diego Ferrara – Mai come ora la sinergia istituzionale vale e sono certo che potrà essere replicata anche su altri argomenti di interesse generale, perché a prescindere dalla politica, lo sviluppo del territorio e i servizi sono cosa importante e che dovremo guardare in un’ottica sempre più ampia e sinergica. Parliamo di un progetto chiaramente improcrastinabile, indiscutibilmente utile, ma che va inserito in un contesto urbanistico, sociale e oggettivo che non può essere trascurato. Per questa ragione ci uniamo e abbiamo dato uno scenario ampio al confronto, affinché questo arrivi e perché in tempi brevi si capisca come ottimizzare competenze e lavoro”.

 

“Non vogliamo bloccare il progetto – così il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente – ma modificarlo perché diventi attuabile, da questo nasce l’unione fra territori, questo verremo a ribadire al Consiglio comunale che si terrà a  Chieti. A San Giovanni Teatino la battaglia è iniziata dal tempo del sottopasso ferroviario, opera di RFI che fu bloccata dopo una mobilitazione forte. Il raddoppio, così com’è oggi concepito, sventrerebbe il nostro centro urbano già frammentato dalla presenza di altre infrastrutture, per questo dobbiamo trovare una soluzione alternativa che tenga conto delle nostre perplessità e delle istanze che possono rendere attuabile il progetto sul nostro territorio”.

 

“Anche Manoppello ha assunto una posizione chiara sul progetto – aggiunge il sindaco Giorgio De Luca – mobilitandosi con il Consiglio comunale, affinché RFI potesse considerare l’alternativa della variante dell’interporto. Non riusciamo a comprendere perché non se ne tenga conto, a fronte dell’eventualità, mantenendo la stesura attuale, di sbancare 60 abitazioni. Si tratta di un progetto vidimato da RFI stessa, che risolverebbe i problemi anche del tratto di Brecciarola, su cui è indispensabile lavorare. I tempi sono strettissimi, il procedimento pubblico li scandisce in modo netto, bisogna agire in velocità e con la massima condivisione. Questo è l’intento di cui ci faremo portatori anche in seno al Consiglio del 31 gennaio”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Raddoppio ferrovia. Comuni uniti per cercare soluzioni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).