Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo

Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo


Pubblicato mer 12 gennaio 2022 alle 15:13

Il sindaco Ferrara e il presidente Febo: “Comune al lavoro con gli uffici tecnici: necessario trovare un punto di equilibrio fra il progetto e le esigenze della città”


Chieti, 12 gennaio 2022 – “Una volta analizzate le carte progettuali e sentiti i cittadini, chiederemo un incontro operativo a Rete Ferroviaria Italiana  per confrontarci sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara e affrontare le criticità connesse con i lotti che attraversano il territorio comunale”, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo, che per la giornata di domani hanno convocato assessori e uffici per avviare un percorso di condivisione e confronto da parte dell’Amministrazione sul progetto e sulle alternative.

 

Il Comune non è contrario a un progetto di velocizzazione della linea ferroviaria per il trasporto passeggeri, ma, sicuramente, va contemperato alla conformazione attuale della città e agli interessi della cittadinanza direttamente interessata – illustrano il sindaco e il presidente del Consiglio comunale – Si tratta di un tema che riguarda Chieti e la sua gente, con la quale ci confronteremo, perché la stesura attuale del progetto tocca proprietà e abitazioni che non possono essere sacrificate, senza sforzi enormi per i proprietari. Una situazione che deve essere affrontata in tutti i suoi aspetti, non trascurabile quello ambientale e in modo trasversale, perché riguarda diversi ambiti: dai lavori pubblici, all’urbanistica, al territorio, alle attività produttive, al turismo, quindi gran parte dell’esecutivo è coinvolto. L’Amministrazione non può non comprendere i timori di una fetta di cittadinanza, quella che ha scelto di vivere nell’area di Brecciarola, zona alla quale già da anni vengono chiesti grandi sacrifici a causa della presenza sul territorio della discarica di Casoni. Ci consulteremo con loro e ascolteremo le istanze e le esigenze rilevate a fronte del progetto, in modo da chiedere ai progettisti un incontro e di trovare soluzioni meno impattanti sulle attività produttive, sulle proprietà e le abitazioni private che si trovano sul tracciato di quelle fin qui proposte.

Domani avremo un confronto con gli uffici tecnici che stanno studiando gli elaborati e i vari lotti di intervento e che ci illustreranno qual è il percorso amministrativo, ma anche quelle che sono le numerose criticità che riguardano il territorio del comune di Chieti. Al contempo cercheremo sinergie con gli altri Comuni interessati dai lavori, al fine di avere un confronto più ampio e rappresentativo del territorio con RFI e stringere i tempi per vagliare ogni alternativa possibile”.

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).