Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo

Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo


Pubblicato mer 12 gennaio 2022 alle 15:13

Il sindaco Ferrara e il presidente Febo: “Comune al lavoro con gli uffici tecnici: necessario trovare un punto di equilibrio fra il progetto e le esigenze della città”


Chieti, 12 gennaio 2022 – “Una volta analizzate le carte progettuali e sentiti i cittadini, chiederemo un incontro operativo a Rete Ferroviaria Italiana  per confrontarci sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara e affrontare le criticità connesse con i lotti che attraversano il territorio comunale”, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo, che per la giornata di domani hanno convocato assessori e uffici per avviare un percorso di condivisione e confronto da parte dell’Amministrazione sul progetto e sulle alternative.

 

Il Comune non è contrario a un progetto di velocizzazione della linea ferroviaria per il trasporto passeggeri, ma, sicuramente, va contemperato alla conformazione attuale della città e agli interessi della cittadinanza direttamente interessata – illustrano il sindaco e il presidente del Consiglio comunale – Si tratta di un tema che riguarda Chieti e la sua gente, con la quale ci confronteremo, perché la stesura attuale del progetto tocca proprietà e abitazioni che non possono essere sacrificate, senza sforzi enormi per i proprietari. Una situazione che deve essere affrontata in tutti i suoi aspetti, non trascurabile quello ambientale e in modo trasversale, perché riguarda diversi ambiti: dai lavori pubblici, all’urbanistica, al territorio, alle attività produttive, al turismo, quindi gran parte dell’esecutivo è coinvolto. L’Amministrazione non può non comprendere i timori di una fetta di cittadinanza, quella che ha scelto di vivere nell’area di Brecciarola, zona alla quale già da anni vengono chiesti grandi sacrifici a causa della presenza sul territorio della discarica di Casoni. Ci consulteremo con loro e ascolteremo le istanze e le esigenze rilevate a fronte del progetto, in modo da chiedere ai progettisti un incontro e di trovare soluzioni meno impattanti sulle attività produttive, sulle proprietà e le abitazioni private che si trovano sul tracciato di quelle fin qui proposte.

Domani avremo un confronto con gli uffici tecnici che stanno studiando gli elaborati e i vari lotti di intervento e che ci illustreranno qual è il percorso amministrativo, ma anche quelle che sono le numerose criticità che riguardano il territorio del comune di Chieti. Al contempo cercheremo sinergie con gli altri Comuni interessati dai lavori, al fine di avere un confronto più ampio e rappresentativo del territorio con RFI e stringere i tempi per vagliare ogni alternativa possibile”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Raddoppio ferroviario tratta Interporto d’Abruzzo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).