Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rigenerazione urbana, online l’avviso per la progettazione definitiva ed esecutiva di altri due interventi

Rigenerazione urbana, online l’avviso per la progettazione definitiva ed esecutiva di altri due interventi


Pubblicato gio 23 febbraio 2023 alle 22:43

Sindaco e assessore Rispoli: “Domande entro il 10 marzo, con i lavori riprenderanno vita edifici storici abbandonati da anni”


Chieti, 23 febbraio 2023 – È online l’avviso per la selezione di professionisti ai quali dovranno essere affidate le progettazioni definitiva ed esecutiva e la gestione dei lavori di riqualificazione dell’Ex Convento delle Clarisse, da destinare a centro residenziale socio-culturale e servizi urbani e i lavori di Miglioramento sismico, nonché la riqualificazione funzionale dell'edificio di San Raffaele Arcangelo. Ci sarà tempo fino a venerdì 10 marzo, alle ore  8.30 per raccogliere le adesioni per la progettazione di interventi dell’importo di oltre 700.000 euro, resi possibili dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Next Generation Eu MISSIONE 5 COMPONENTE C2 INVESTIMENTO 2.3, Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare (PINQuA).

 

“La via dei conventi, è stato il nostro primo progetto di riqualificazione urbana come Amministrazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Stefano Rispoli – Abbiamo lavorato molto per mettere insieme il progetto che ha in sé svariati interventi che ci consentiranno di risollevare le sorti urbanistiche e anche sociali di una parte di città dove si è sentito in maniera più incisiva il processo di spopolamento che in 15 anni ha visto Chieti con circa 10.000 abitanti in meno. Si tratta di un perimetro ricco di presenze storiche e culturali, ma privo di servizi e parcheggi e sui questo si basa la rigenerazione da noi proposta con il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Conservatorio delle Clarisse e del Conservatorio di S. Raffaele  Arcangelo, che saranno adibiti a spazi culturali, ma anche a foresteria e ad alloggi temporanei per utenza fragile che si connettono strettamente agli altri interventi sui sistemi infrastrutturali di connessione e interscambio modale che prevedono la realizzazione di un parcheggio multipiano ipogeo sotto di Piazza Garibaldi, la creazione di un parco pubblico sopra e l’apertura alla città degli antichi orti murati dei conventi limitrofi su cui si sta già procedendo a intercettare i progettisti. Si tratta di un’area che vogliamo far letteralmente risorgere, cosa che avverrà a riqualificazione finita e secondo un cronoprogramma serrato che accompagna tutta la progettazione PNRR”.

 

 


Anche a Chieti il Final event della Jr. NBA FIP U13. PalaTricalle riferimento per tantissimi atleti arrivati da tutta l’italia.
Piazza San Giustino, da oggi la parziale riapertura.
Giornata della Salute, domenica 11 giugno a piazzale Marconi gli screening gratuiti in sinergia Comune-Università
Fossati e canali, manutenzione straordinaria in corso
Raddoppio Ferrovia Roma-Pescara.
Dissesto, a breve l'approdo in Consiglio comunale
Asili nido, al via le iscrizioni per il Riccio e la volpe. SI PROCEDE SOLO ATTRAVERSO L’APP.
Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Rigenerazione urbana, online l’avviso per la progettazione definitiva ed esecutiva di altri due interventi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).