Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rigenerazione urbana, sondaggi archeologici in corso a Chieti Scalo e al centro storico per il progetto PNRR da 2,4 milioni di euro

Rigenerazione urbana, sondaggi archeologici in corso a Chieti Scalo e al centro storico per il progetto PNRR da 2,4 milioni di euro


Pubblicato mar 23 aprile 2024 alle 15:54

L’assessore Rispoli: “Azioni necessarie per chiudere il progetto esecutivo e aprire il cantiere”


Chieti, 23 aprile 2024 – Prosegue l’iter di un altro importante intervento sul decoro urbano, che vedrà presto riqualificate altre quattro aree della città. L’Amministrazione sta definendo le azioni che porteranno alla chiusura del progetto esecutivo della riqualificazione dell’area adiacente la Stazione ferroviaria e via Pescasseroli a Chieti Scalo e, nel centro storico, di piazza Trento e Trieste e piazza Umberto, dove sono in corso in questi giorni dei sondaggi a cura dell’archeologo Davide Miguel e in sinergia con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara.

 

“Abbiamo predisposto dodici sondaggi, una scelta che adotteremo per tutti i cantieri, per capire cosa e se l’area di intervento custodisce testimonianze archeologiche da preservare prima di intervenire, com’è accaduto per piazza San Giustino – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli - . Una scelta che nasce dalla necessità di non trovare “sorprese” e per poter proseguire con le attività di cantiere in sicurezza. Siamo partiti dal parcheggio della stazione a Chieti Scalo, per la riqualificazione di un’area strategica del nostro territorio e vocata a fare da aggregatore; proseguiremo su più punti di via Pescasseroli e la settimana prossima saliremo al centro storico, prima su tre punti di piazza Trento e Trieste e, infine, sulla parte terminale di Corso Marrucino. Su queste vie si transita regolarmente, con qualche disagio per la mobilità a ridosso dei luoghi di scavo, per cui chiediamo pazienza ai concittadini, assicurando che si tratta di verifiche velocissime, ma necessarie per riqualificare parti strategiche della città che da anni aspettavano di rinascere. Questo accadrà, nel rispetto del passato e dell’identità dei luoghi, cosa che ci ha spinto a far precedere il progetto dai saggi, in modo da intervenire in modo coerente alla storia archeologica della città”.

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Rigenerazione urbana, sondaggi archeologici in corso a Chieti Scalo e al centro storico per il progetto PNRR da 2,4 milioni di euro
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).