Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rigopiano, 4 anni dalla tragedia: Chieti commemora le sue vittime

Rigopiano, 4 anni dalla tragedia: Chieti commemora le sue vittime


Pubblicato lun 18 gennaio 2021 alle 13:58

Il sindaco: “La Città non farà mai mancare il suo abbraccio alla famiglia di Dino Di Michelangelo e quanti hanno perso i propri cari”  


Chieti, 18 gennaio 2021 – “L’Amministrazione non farà mai mancare il suo abbraccio alla famiglia di Dino Di Michelangelo e a quanti hanno perso i propri cari sotto le macerie dell’Hotel Rigopiano quattro anni fa”, così il sindaco alla commemorazione che si è svolta stamane in via D’Aragona, dove si trova il monumento dedicato alle vittime della tragedia.

Una commemorazione a cui hanno preso parte anche il Prefetto, S.E. Armando Forgione, l’arcivescovo monsignor Bruno Forte, il Questore Annino Gargano, i comandanti di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, il vicesindaco Paolo De Cesare, gli assessori Manuel Pantalone e Stefano Rispoli, con diversi consiglieri comunali, ma soprattutto la famiglia del poliziotto scomparso, gli ex colleghi e gli amici di un’infanzia vissuta a Chieti, intorno a quel luogo dove oggi viene ricordato.


        


“Un coro unanime, questa partecipazione, per sottolineare la perdita di una persona per bene, che era rimasta legata alla città e che se n’è andata troppo presto, insieme alla sua consorte, lasciando i suoi affetti più cari – ha continuato il sindaco – Io conoscevo Dino, seguo la famiglia da sempre, quindi conosco anche il dolore che hanno dovuto affrontare sua madre e il fratello, ma anche tutti coloro che sono cresciuti con lui, un dolore che riemerge ad ogni ricordo e ad ogni occasione. L’auspicio è che le voci e le istanze di chi ha perso persone care in quella tragedia, vengano ascoltate e ottengano risposte e facciano da monito per il futuro, perché non accadano più fatti così segnanti come quelli di quattro anni fa. Un dramma che ci ha toccato tutti, istituzioni, cittadini, anche persone che nulla avevano a che fare con chi ha lasciato la vita sotto quelle macerie, il cui ricordo appartiene a Chieti, come appartiene all’Abruzzo e al Paese intero. Questo monumento è nato per essere il luogo di chi ci ha lasciato, ma anche una tappa della memoria collettiva che va coltivata per il futuro, soprattutto nei tempi che stiamo vivendo”.





       


 

 


comunedichieti
chieti
Comunedichieti
rigopiano
dino di michelangelo
farindola
tragedia
hotel
vittime

Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Rigopiano, 4 anni dalla tragedia: Chieti commemora le sue vittime
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).