Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa

Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa


Pubblicato gio 6 ottobre 2022 alle 15:39

L’assessore Zappalorto: “L’albero era morto e a rischio caduta, la segnalazione ci è arrivata direttamente dai Carabinieri forestali”  


Chieti, 6 ottobre 2022 – Nella mattinata odierna la ditta incaricata dal Comune ha provveduto a rimuovere un albero pericoloso in via Luca da Penne. L’esemplare, si tratta di una quercia secolare in stato non vegetante che aveva l’apparato radicale gravemente compromesso e rappresentava un pericolo per la pubblica incolumità. Prima della rimozione gli uffici comunali hanno attivato anche la procedura per richiedere il nullaosta alla Direzione generale delle foreste, che è tempestivamente pervenuto, in quanto l’albero insiste su una strada frequentata da automobili e pedoni e dopo aver fatto rilievi e ulteriori verifiche, si è proceduto con un incarico alla ditta Garden Gardenia, alla rimozione.

 

“Abbiamo agito su segnalazione dei Carabinieri forestali che ci invitavano a rimuovere l’albero definito pericolante – spiega l’assessore al Verde Chiara Zappalorto - Come in altri casi avuto in città, la pianta presentava un diffuso marciume radicale, documentato da una relazione dell’agronomo che ha fatto la perizia prima dell’abbattimento. Come per tutte le piante che sono state rimosse perché pericolose, provvederemo a ripiantare un nuovo esemplare, che si adegui al decoro e alla conformazione del posto e che possa resistere a lungo senza rappresentare un pericolo per nessuno”.


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).