Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa

Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa


Pubblicato gio 6 ottobre 2022 alle 15:39

L’assessore Zappalorto: “L’albero era morto e a rischio caduta, la segnalazione ci è arrivata direttamente dai Carabinieri forestali”  


Chieti, 6 ottobre 2022 – Nella mattinata odierna la ditta incaricata dal Comune ha provveduto a rimuovere un albero pericoloso in via Luca da Penne. L’esemplare, si tratta di una quercia secolare in stato non vegetante che aveva l’apparato radicale gravemente compromesso e rappresentava un pericolo per la pubblica incolumità. Prima della rimozione gli uffici comunali hanno attivato anche la procedura per richiedere il nullaosta alla Direzione generale delle foreste, che è tempestivamente pervenuto, in quanto l’albero insiste su una strada frequentata da automobili e pedoni e dopo aver fatto rilievi e ulteriori verifiche, si è proceduto con un incarico alla ditta Garden Gardenia, alla rimozione.

 

“Abbiamo agito su segnalazione dei Carabinieri forestali che ci invitavano a rimuovere l’albero definito pericolante – spiega l’assessore al Verde Chiara Zappalorto - Come in altri casi avuto in città, la pianta presentava un diffuso marciume radicale, documentato da una relazione dell’agronomo che ha fatto la perizia prima dell’abbattimento. Come per tutte le piante che sono state rimosse perché pericolose, provvederemo a ripiantare un nuovo esemplare, che si adegui al decoro e alla conformazione del posto e che possa resistere a lungo senza rappresentare un pericolo per nessuno”.


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Rimossa su via Luca da Penne una quercia pericolosa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).