Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rinviata al 23 gennaio la partita che apre i festeggiamenti del Centenario Chieti Calcio

Rinviata al 23 gennaio la partita che apre i festeggiamenti del Centenario Chieti Calcio


Pubblicato mer 5 gennaio 2022 alle 16:43

Sindaco, assessore Pantalone e consigliere Giannini: “Sarà un anniversario importante, che la città dovrà onorare con passione e affetto”


Chieti, 5 gennaio 2022 – Sarà rinviata al 23 gennaio la partita prevista domenica 9 contro la Recanatese che segna anche l'inizio delle celebrazioni dei cento anni della Chieti Calcio. Nel pomeriggio di oggi la decisione della Lega D a causa del progressivo aumento dei contagi: emozioni rinviate all’Angelini per lo speciale degli eventi che accompagneranno l’importante anniversario della casa neroverde.

 

Sappiamo che cè molta attesa da parte della città e della tifoseria teatina, che sta preparando una festa con gli striscioni storici e con una ritualità deccezione per la partita del 23, un match che dovrà essere partecipato, perché sarà un evento non solo sportivo, ma il primo atto di celebrazione del secolo di vita dei nostri colori così il sindaco Diego Ferrara Sono 100 anni importanti, perché in questo lasso di tempo Chieti ha vissuto momenti fondamentali della sua storia di città: la guerra, la crisi economica, la rinascita, tante stagioni accompagnate sempre dalla grande propensione all’accoglienza, che trova proprio nei nostri colori neroverdi il suo fondamento. Bella la storia delle maglie, una storia che ci lega a Venezia, perché è stato, infatti, un atto di gratitudine da parte della città di Venezia a dare i colori alla nostra squadra, quello di  avere accolto a Chieti, gran parte dei 4.800 veneziani sfollati dopo la disfatta di Caporetto, oltre all’Anagrafe veneziana e al Distretto militare, che trovò sede nel Teatro vecchio, poi ribattezzato Palazzo Veneziani per aver accolto i profughi e ad oggi recante ancora un bassorilievo celebrativo con il Leone di San Marco. Quando la delegazione poté ripartire alla volta di casa, per esprimere riconoscenza per l’accoglienza ricevuta, lasciò una cassa contenente le divise neroverdi del “Venezia Foot Ball Club”, fondato nel 1907. Dapprima si pensò a una dimenticanza, ma poi si scoprì che era per riconoscenza e per la fraterna ospitalità anche sportiva ricevuta che gli esuli avevano lasciato a Chieti la cassa contenente le divise originali della squadra veneziana. E fu così che la neonata Chieti Calcio cominciò a scendere in campo con le divise neroverdi e da allora il nero e il verde sono diventati i nostri colori, che uniranno sempre il cuore teatino alla nostra grande passione per lo sport”.

 

“Bisogna essere in tanti quando le condizioni della pandemia consentiranno lo svolgimento della gara – esortano l’assessore allo Sport, Manuel Pantalone e il consigliere Valerio Giannini – Sappiamo che le tifoserie stanno preparando uno spettacolo senza precedenti per aprire i festeggiamenti del centenario neroverde, con i gruppi storici convocati sugli spalti dell’Angelini e un Comitato ad hoc che fa da motore a tutta la macchina organizzativa, in sinergia con la compagine societaria e l’Amministrazione, sta preparando gli eventi che accompagneranno questo anno con appuntamenti ogni mese. I primi eventi previsti dagli organizzatori partiranno già l’8 gennaio con l’inaugurazione della targa commemorativa al vecchio campo della città, La Civitella, a seguire una funzione officiata dall’Arcivescovo, monsignor Bruno Forte e domenica la partita. Il clou del mese si avrà con la serata organizzata dal Comitato per il 22 al Marrucino, ma ora con forza dobbiamo far sentire il calore della città alla prima partita dell’anno di domenica, l’ennesima di 100 anni di storia calcistica”.

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Rinviata al 23 gennaio la partita che apre i festeggiamenti del Centenario Chieti Calcio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).