Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riqualificazione e adeguamento di 55 alloggi ERP, disponibili 1.874.000 euro di fondi

Riqualificazione e adeguamento di 55 alloggi ERP, disponibili 1.874.000 euro di fondi


Pubblicato gio 28 ottobre 2021 alle 12:56

 Il sindaco e l’assessore Raimondi: “La prima riqualificazione dopo cinquant’anni per 55 alloggi, ne faremo 20 nuovi”

 

Chieti, 28 ottobre 2021 – Presentato oggi il programma operativo della riqualificazione degli alloggi popolari Erp di via delle Robinie, delle Acacie, via dei Platani. Si tratta di interventi resi possibili da fondi Cipe su finanziamenti regionali per un importo di 1.874.000 euro. Sul posto il sindaco Diego Ferrara con l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi e le consigliere Barbara Di Roberto e Valentina De Luca.

 

“Siamo lieti di dare buone notizie a questa parte della cittadinanza che aspetta interventi da anni e ha diritto ad abitazioni dignitose – così il sindaco Diego Ferrara – Appena ci siamo insediati con l’assessore Raimondi abbiamo affrontato il problema, cercando il modo per riqualificare il nostro patrimonio abitativo che è in condizioni davvero pessime, per sostenere gli assegnatari, dando supporto e servizi per le domande e in questo coinvolgendo anche caf e patronati al fine di dare loro un’assistenza più capillare e continua. Abbiamo lavorato anche al nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi che è online e per la presentazione delle domande ci sono ancora alcuni giorni, perché il termine ultimo è il 05 novembre. Con i lavori interveniamo per restituire dignità e servizi in questa zona, di cui ci interessa scrivere un futuro diverso da quello che fino ad oggi ha dovuto vivere”.

 

“Si tratta di un risultato davvero storico – così l’assessore alle Politiche della Casa, Enrico Raimondi -  È il primo intervento di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica dopo cinquant’anni. I lavori impegnano quasi due milioni di euro e renderanno possibile la riqualificazione di 55 appartamenti popolari in questa zona della città, che è stata una delle prime urbanizzate agli inizi del Novecento. Gli interventi riguarderanno via delle Robinie, via delle Acacie e via dei Platani, sono urgenti perché in queste zone insistono appartamenti che non riusciamo a consegnare a chi ne ha diritto, in quanto inagibili e quindi questa è la prima motivazione che ci ha spinto a richiedere i fondi per agire. Va poi detto che negli ultimi 5 anni la richiesta di alloggi sociali ammonta a 1.000 domande, in media 200 l’anno e a causa dell’obsolescenza del patrimonio abitativo comunale, si fa fatica a rispondere a tante richieste, oggi acuite anche dalla crisi sociale degli ultimi anni.

Noi con questi fondi riusciremo ad adeguare gli alloggi dal punto di vista sismico, rendendoli nuovamente abitabili, ne realizzeremo altri 20, costruiremo aree comuni per i residenti della zona, per la vicina scuola, a supporto di una socializzazione che qui ha un valore determinante. Parliamo di appartamenti su cui non sono stati compiuti fino ad oggi lavori di manutenzione radicale e che essendo in una zona semi interrata, hanno problemi anche di umidità interna ed esterna, illuminazione e aerazione e non rispondono alle mutate normative ed esigenze in tema anche di accessibilità.

Nelle prossime settimane con l’assessorato ai Lavori Pubblici e la struttura comunale avvieremo la fase di aggiudicazione della progettazione, che porrà le basi per i passaggi successivi che portano all’appalto dei lavori e all’apertura del cantiere. Dopo anni di abbandono dell’edilizia residenziale pubblica abbiamo voluto costruire una svolta per poter consegnare nuove case e grazie a questo intervento avremo 70 alloggi in più da poter assegnare, in tempo anche con la definizione del nuovo bando che è online da settembre”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Riqualificazione e adeguamento di 55 alloggi ERP, disponibili 1.874.000 euro di fondi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).