Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo

Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo


Pubblicato ven 14 febbraio 2025 alle 14:26

Il sindaco e l’assessora Giammarino e presidente Ianiro: “Poste le basi di un tavolo istituzionale sulle problematiche”


Chieti, 14 febbraio 2025 – Primo proficuo incontro quello fra il Comune, tramite l’assessorato alla Pubblica istruzione e dirigenti scolastici di scuole primarie, secondarie di primo grado e superiori, richiesto dall’associazione Theate Magnum. Stamane oltre al sindaco Diego Ferrara, all’assessora Teresa Giammarino e alla presidente della Commissione Sanità Gabriella Ianiro, le dirigenti Simona Di Salvatore (Comprensivi 1 e 2), Emilia Galante (Comprensivo IV), la vice del Comprensivo 2 e per le superiori Grazia Angeloni per l’Istituto di Istruzione Superiore Savoia, Camillo D’Intino per il Liceo Gonzaga, una rappresentanza del Gonzaga e del Pomilio-Galiani-De Sterlich per l’associazione proponente, Theate Magnum, il presidente Federico Gallucci.

 

“Abbiamo fatto il punto sulla situazione che vivono le scuole di ogni ordine e grado in merito al benessere dei ragazzi, al rapporto con la violenza, ai rischi delle dipendenze e di essere vittime o fautori di bullismo – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessora Teresa Giammarino - . Le scuole già fanno tanto grazie a progetti e iniziative che le vedono anche agire in sinergia; tanto richiedono le nuove normative, ad esempio quelle sul bullismo, con l’ausilio di figure di supporto all’attività didattica come psicologi, sociologi, psichiatri e tanto anche il Comune in questi quattro anni ha messo in cammino attraverso progetti promossi dagli assessorati a Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, ma serve una sintesi, un luogo di confronto per pensare insieme interventi e modi per arrivare più direttamente ai ragazzi e, soprattutto alle loro famiglie. Dal confronto di oggi, sollecitatoci dall’associazione Theate Magnum che ringraziamo, nasce l’idea di costruire un tavolo permanente e istituzionale con le scuole, allargato ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai genitori presenti nelle rappresentanze scolastiche e ai soggetti capaci di concepire un intervento che parta dalla sicurezza e arrivi al benessere psicologico dei ragazzi e delle ragazze. Il rischio che in certe ore le scuole divengano meta di adulti senza scrupolo che veicolano droghe e altre sostanze che creano dipendenza, impone una maggiore presenza nei luoghi dove queste manifestazioni si presentano, richiede il tentativo di organizzare meglio la presenza istituzionale in loco sotto forme e modalità che andremo a verificare con chi di competenza. Non solo controllo, ma anche studio, con l’idea, proposta dall’associazione Theate Magnum, di coinvolgere l’Università nell’approfondimento del disagio che vivono i ragazzi, per conoscerlo meglio e trovare se non rimedi, almeno il modo per intervenire”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).