Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo

Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo


Pubblicato ven 14 febbraio 2025 alle 14:26

Il sindaco e l’assessora Giammarino e presidente Ianiro: “Poste le basi di un tavolo istituzionale sulle problematiche”


Chieti, 14 febbraio 2025 – Primo proficuo incontro quello fra il Comune, tramite l’assessorato alla Pubblica istruzione e dirigenti scolastici di scuole primarie, secondarie di primo grado e superiori, richiesto dall’associazione Theate Magnum. Stamane oltre al sindaco Diego Ferrara, all’assessora Teresa Giammarino e alla presidente della Commissione Sanità Gabriella Ianiro, le dirigenti Simona Di Salvatore (Comprensivi 1 e 2), Emilia Galante (Comprensivo IV), la vice del Comprensivo 2 e per le superiori Grazia Angeloni per l’Istituto di Istruzione Superiore Savoia, Camillo D’Intino per il Liceo Gonzaga, una rappresentanza del Gonzaga e del Pomilio-Galiani-De Sterlich per l’associazione proponente, Theate Magnum, il presidente Federico Gallucci.

 

“Abbiamo fatto il punto sulla situazione che vivono le scuole di ogni ordine e grado in merito al benessere dei ragazzi, al rapporto con la violenza, ai rischi delle dipendenze e di essere vittime o fautori di bullismo – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessora Teresa Giammarino - . Le scuole già fanno tanto grazie a progetti e iniziative che le vedono anche agire in sinergia; tanto richiedono le nuove normative, ad esempio quelle sul bullismo, con l’ausilio di figure di supporto all’attività didattica come psicologi, sociologi, psichiatri e tanto anche il Comune in questi quattro anni ha messo in cammino attraverso progetti promossi dagli assessorati a Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, ma serve una sintesi, un luogo di confronto per pensare insieme interventi e modi per arrivare più direttamente ai ragazzi e, soprattutto alle loro famiglie. Dal confronto di oggi, sollecitatoci dall’associazione Theate Magnum che ringraziamo, nasce l’idea di costruire un tavolo permanente e istituzionale con le scuole, allargato ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai genitori presenti nelle rappresentanze scolastiche e ai soggetti capaci di concepire un intervento che parta dalla sicurezza e arrivi al benessere psicologico dei ragazzi e delle ragazze. Il rischio che in certe ore le scuole divengano meta di adulti senza scrupolo che veicolano droghe e altre sostanze che creano dipendenza, impone una maggiore presenza nei luoghi dove queste manifestazioni si presentano, richiede il tentativo di organizzare meglio la presenza istituzionale in loco sotto forme e modalità che andremo a verificare con chi di competenza. Non solo controllo, ma anche studio, con l’idea, proposta dall’associazione Theate Magnum, di coinvolgere l’Università nell’approfondimento del disagio che vivono i ragazzi, per conoscerlo meglio e trovare se non rimedi, almeno il modo per intervenire”.


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).