Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo

Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo


Pubblicato ven 14 febbraio 2025 alle 14:26

Il sindaco e l’assessora Giammarino e presidente Ianiro: “Poste le basi di un tavolo istituzionale sulle problematiche”


Chieti, 14 febbraio 2025 – Primo proficuo incontro quello fra il Comune, tramite l’assessorato alla Pubblica istruzione e dirigenti scolastici di scuole primarie, secondarie di primo grado e superiori, richiesto dall’associazione Theate Magnum. Stamane oltre al sindaco Diego Ferrara, all’assessora Teresa Giammarino e alla presidente della Commissione Sanità Gabriella Ianiro, le dirigenti Simona Di Salvatore (Comprensivi 1 e 2), Emilia Galante (Comprensivo IV), la vice del Comprensivo 2 e per le superiori Grazia Angeloni per l’Istituto di Istruzione Superiore Savoia, Camillo D’Intino per il Liceo Gonzaga, una rappresentanza del Gonzaga e del Pomilio-Galiani-De Sterlich per l’associazione proponente, Theate Magnum, il presidente Federico Gallucci.

 

“Abbiamo fatto il punto sulla situazione che vivono le scuole di ogni ordine e grado in merito al benessere dei ragazzi, al rapporto con la violenza, ai rischi delle dipendenze e di essere vittime o fautori di bullismo – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessora Teresa Giammarino - . Le scuole già fanno tanto grazie a progetti e iniziative che le vedono anche agire in sinergia; tanto richiedono le nuove normative, ad esempio quelle sul bullismo, con l’ausilio di figure di supporto all’attività didattica come psicologi, sociologi, psichiatri e tanto anche il Comune in questi quattro anni ha messo in cammino attraverso progetti promossi dagli assessorati a Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, ma serve una sintesi, un luogo di confronto per pensare insieme interventi e modi per arrivare più direttamente ai ragazzi e, soprattutto alle loro famiglie. Dal confronto di oggi, sollecitatoci dall’associazione Theate Magnum che ringraziamo, nasce l’idea di costruire un tavolo permanente e istituzionale con le scuole, allargato ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai genitori presenti nelle rappresentanze scolastiche e ai soggetti capaci di concepire un intervento che parta dalla sicurezza e arrivi al benessere psicologico dei ragazzi e delle ragazze. Il rischio che in certe ore le scuole divengano meta di adulti senza scrupolo che veicolano droghe e altre sostanze che creano dipendenza, impone una maggiore presenza nei luoghi dove queste manifestazioni si presentano, richiede il tentativo di organizzare meglio la presenza istituzionale in loco sotto forme e modalità che andremo a verificare con chi di competenza. Non solo controllo, ma anche studio, con l’idea, proposta dall’associazione Theate Magnum, di coinvolgere l’Università nell’approfondimento del disagio che vivono i ragazzi, per conoscerlo meglio e trovare se non rimedi, almeno il modo per intervenire”.


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).