Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese

Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese


Pubblicato lun 28 giugno 2021 alle 15:55

 L'incontro è stato fissato al fine di per proseguire l'aggiornamento dell'accordo per la riqualificazione, in vista anche del PNRR


Chieti, 28 giugno 2021 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo hanno preso parte in Prefettura al tavolo operativo presieduto da Prefetto Armando Forgione per fare il punto sul progetto di riqualificazione della Caserma Bucciante, nell’ambito dell’accordo di programma stipulato nel 2015. Oltre a Comune, Prefettura e al Commissario straordinario Giovanni Legnini, quale promotore del progetto nella precedente veste di sottosegretario all'economia, erano presenti, anche i rappresentanti di Provincia, Università e Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio di Chieti e Pescara e il Comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti.

 

“È stato un incontro molto utile a calibrare la piena funzionalità del progetto ormai esecutivo – così il sindaco Diego Ferrara e il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, presenti alla riunione - L’Università ha confermato il suo interesse alla riqualificazione della Caserma Bucciante nell’ambito dell’accordo di programma stipulato nel 2015 che prevedeva la nascita di una Cittadella della cultura e del Polo culturale pubblico di riferimento regionale.

Verificata l’attuale non sostenibilità economica del progetto originario (che prevedeva un Museo di arte moderna e un polo universitario), con le istituzioni presenti al tavolo di oggi si è deciso di approfondire la possibilità di intercettare fondi del Piano nazionale di Ripresa e resilienza e, in particolare, quelli catalogati per la rigenerazione urbana. Proprio per concretizzare questa possibilità, è stata calendarizzata un’ulteriore riunione del tavolo, fra un mese, occasione che ci darà l’opportunità di stabilire le migliori modalità di accedere ai fondi governativi di cofinanziamento e il tipo di utilizzo a cui destinare il complesso da ristrutturare.

La nostra premura sarà quella di ottimizzare i tempi e di inserire il progetto in un contesto di opere in itinere che arricchirà la città con la realizzazione dello Studentato alla Caserma Pierantoni, poi l’Università telematica e alcuni Uffici di segreteria a Palazzo Veneziani e, probabilmente, la facoltà umanistica alla Bucciante.

Faremo di tutto per concretizzare l’opera, in modo che non resti un’incompiuta per la città e che adempia al più presto alla sua funzione, che non è solo quella individuata dal tavolo, ma anche una funzione preziosissima di riqualificazione di un’area cittadina che non può aspettare oltre”.


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).