Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese

Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese


Pubblicato lun 28 giugno 2021 alle 15:55

 L'incontro è stato fissato al fine di per proseguire l'aggiornamento dell'accordo per la riqualificazione, in vista anche del PNRR


Chieti, 28 giugno 2021 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo hanno preso parte in Prefettura al tavolo operativo presieduto da Prefetto Armando Forgione per fare il punto sul progetto di riqualificazione della Caserma Bucciante, nell’ambito dell’accordo di programma stipulato nel 2015. Oltre a Comune, Prefettura e al Commissario straordinario Giovanni Legnini, quale promotore del progetto nella precedente veste di sottosegretario all'economia, erano presenti, anche i rappresentanti di Provincia, Università e Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio di Chieti e Pescara e il Comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti.

 

“È stato un incontro molto utile a calibrare la piena funzionalità del progetto ormai esecutivo – così il sindaco Diego Ferrara e il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, presenti alla riunione - L’Università ha confermato il suo interesse alla riqualificazione della Caserma Bucciante nell’ambito dell’accordo di programma stipulato nel 2015 che prevedeva la nascita di una Cittadella della cultura e del Polo culturale pubblico di riferimento regionale.

Verificata l’attuale non sostenibilità economica del progetto originario (che prevedeva un Museo di arte moderna e un polo universitario), con le istituzioni presenti al tavolo di oggi si è deciso di approfondire la possibilità di intercettare fondi del Piano nazionale di Ripresa e resilienza e, in particolare, quelli catalogati per la rigenerazione urbana. Proprio per concretizzare questa possibilità, è stata calendarizzata un’ulteriore riunione del tavolo, fra un mese, occasione che ci darà l’opportunità di stabilire le migliori modalità di accedere ai fondi governativi di cofinanziamento e il tipo di utilizzo a cui destinare il complesso da ristrutturare.

La nostra premura sarà quella di ottimizzare i tempi e di inserire il progetto in un contesto di opere in itinere che arricchirà la città con la realizzazione dello Studentato alla Caserma Pierantoni, poi l’Università telematica e alcuni Uffici di segreteria a Palazzo Veneziani e, probabilmente, la facoltà umanistica alla Bucciante.

Faremo di tutto per concretizzare l’opera, in modo che non resti un’incompiuta per la città e che adempia al più presto alla sua funzione, che non è solo quella individuata dal tavolo, ma anche una funzione preziosissima di riqualificazione di un’area cittadina che non può aspettare oltre”.


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Riunione in prefettura sulla Caserma Bucciante. Il Sindaco e il Presidente Febo: “Il tavolo tornerà a confrontarsi fra un mese
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).