Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato la consegna della targa di Attività storica alla Libreria Bosio

Sabato la consegna della targa di Attività storica alla Libreria Bosio


Pubblicato gio 17 novembre 2022 alle 16:29

Piccola cerimonia a un anno dall’apertura. L’assessore Pantalone: “È la nostra prima consegna, siamo felici che vada a un’attività rinata”


Chieti, 17 novembre 2022 – Consegna con cerimonia per la targa di negozio storico alla Nuova libreria Bosio, che si svolgerà sabato 19 novembre a partire dalle ore 10. Un riconoscimento che arriva a fronte della storia della libreria, Intitolata a Monsignor Giovanni Battista Bosio, indimenticato Arcivescovo di Chieti e Amministratore perpetuo di Vasto, ospitata a pian terreno del Palazzo Vescovile. Il punto vendita, dopo anni di gestione diretta da parte della Curia, oggi è un’attività a gestione familiare, nelle sapienti mani dei coniugi Fabiana Fusella e Antonio Di Giosafat.

Un piccolo evento che prenderà vita con un corteo storico di camerlengo di Civitas Teatina, a cura dell’associazione Teate Nostra, che si muoverà lungo Corso Marrucino e fino alla libreria, dove sarà effettuata la consegna ufficiale, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco Paolo De Cesare, dell’assessore al Commercio Manuel Pantalone, dell’arcivescovo Mons. Bruno Forte e delle altre autorità cittadine. La consegna sarà anche occasione per visitare il cosiddetto “tesoro della torre” che è parte integrante dei locali ubicati proprio sotto la Torre Arcivescovile, fatta erigere nel 1470 dall'arcivescovo Colantonio Valignani. Il tesoro è l’affresco Tolemaico, un frammento di enorme valore artistico documentale, di autore incerto, che si trova sotto una delle volte della scalinata. Un reperto che testimonia l’essenza della Geografia di Tolomeo, ossia della sfericità del mondo così come ancora rappresentata nel 1400, dunque su una superficie piana attraverso principi matematici e astronomici.

 

“Sarà l’occasione di restituire alla memoria cittadina una parte della sua storia – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Manuel Pantalone – Attraverso la consegna della targa attestiamo il prosieguo di un cammino commerciale e culturale, legato all’esistenza della libreria, dove non si trovano solo testi e articoli di arte sacra, ma anche regali e pensieri di vario genere. Una testimonianza, la targa, richiesta dai titolari secondo quanto stabiliscono i regolamenti di settore che abbiamo elaborato con la fattiva collaborazione della consigliera Barbara Di Roberto, oggi presidente della Commissione Commercio, per delle attività longeve, come riconoscimento per l’esperienza e il lavoro e anche per segnare una tappa importante nel cammino delle attività stesse. Il nuovo inizio c’è stato proprio l’anno scorso, dando seguito a un’esperienza di quasi 70 anni, quello della libreria religiosa Monsignor Bosio. La nuova gestione dei coniugi Di Giosafat ha saputo bene interpretare la vocazione del luogo e il potenziale del centro cittadino, dove sono diverse le librerie, lo hanno fatto con coraggio, tenacia e un’offerta ampia, innanzitutto libri per tutte le età e argomenti, materiale audiovisivo, musica e didattica, oltre a un altrettanto vasto assortimento di articoli religiosi, abbigliamento per sacerdoti, paramenti e articoli sacri che contraddistingue il percorso ultradecennale”.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Sabato la consegna della targa di Attività storica alla Libreria Bosio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).