Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.

Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.


Pubblicato gio 1 settembre 2022 alle 15:40

La manifestazione, sarà riservata alle auto cosiddette "youngtimer", quelle costruite a partire dagli anni 80 fino ai primi anni 2000. 

 

Chieti, 1 settembre 2022 – Il Capoluogo Teatino si conferma un punto di riferimento a livello nazionale nell'ambito delle manifestazioni motoristiche, ospitando la quinta edizione del concorso di eleganza Città di Chieti previsto sabato 3-4 settembre alla Villa Comunale e presentato stamane dal vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare e dal presidente del club Old Motors Abruzzo, Fabio Di Pasquale. La manifestazione, organizzata da "Old Motors Club Abruzzo" e patrocinata dal Comune, sarà riservata alle auto cosiddette "youngtimer", quelle costruite a partire dagli anni 80 fino ai primi anni 2000. 

 

“Esprimo grande soddisfazione per un appuntamento che ho fortemente voluto in quanto rappresenta un'occasione di visibilità per la nostra Città e conferma la passione e la tradizione organizzativa che il nostro territorio porta in dote nell'ambito delle manifestazioni motoristiche”, le parole del Vice Sindaco ed Assessore agli Eventi ed alle Manifestazioni Paolo De Cesare durante la conferenza.

 

 

“Saranno in tutto quarantacinque le auto che rallegreranno gli occhi del pubblico – così il presidente Fabio Di Pasquale - tra queste la mitica Lancia Thema Ferrari, la Lancia Thema Limousine, la Lancia Delta Integrale, tante Ferrari tra cui la Testarossa appartenuta all'Ingegner Nicola Materazzi (recentemente scomparso), ideatore della F40, anch'essa presente insieme a Lamborghini Diablo e Lotus Esprit. A giudicare le auto saranno nomi di eccezione: Paolo Tumminelli, tra i più esperti di auto a livello europeo, professore di design al Politecnico di Colonia e direttore del Goodbrands Institute, punto di riferimento internazionale sulle ricerche legate al mondo dell'automobile; Pietro Camardella, car designer della Pininfarina e disegnatore delle Ferrari F40, 512 TR e 456; il Vice Presidente dell'ASI Totino Verzera; Marcello Mereu, il detailer più famoso d'Europa (tra i suoi clienti Garage Italia di Lapo Elkann); Domenico Formichetti, teatino doc, blogger nel mondo della moda e dunque sensibile al concetto di estetica assai preponderante in concorsi automobilistici del genere; Giovanni Cifarelli, già addetto stampa ASI, delegato di "Ruote Classiche", la rivista di settore più importante in Italia media partner dell'evento”.

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).