Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.

Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.


Pubblicato gio 1 settembre 2022 alle 15:40

La manifestazione, sarà riservata alle auto cosiddette "youngtimer", quelle costruite a partire dagli anni 80 fino ai primi anni 2000. 

 

Chieti, 1 settembre 2022 – Il Capoluogo Teatino si conferma un punto di riferimento a livello nazionale nell'ambito delle manifestazioni motoristiche, ospitando la quinta edizione del concorso di eleganza Città di Chieti previsto sabato 3-4 settembre alla Villa Comunale e presentato stamane dal vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare e dal presidente del club Old Motors Abruzzo, Fabio Di Pasquale. La manifestazione, organizzata da "Old Motors Club Abruzzo" e patrocinata dal Comune, sarà riservata alle auto cosiddette "youngtimer", quelle costruite a partire dagli anni 80 fino ai primi anni 2000. 

 

“Esprimo grande soddisfazione per un appuntamento che ho fortemente voluto in quanto rappresenta un'occasione di visibilità per la nostra Città e conferma la passione e la tradizione organizzativa che il nostro territorio porta in dote nell'ambito delle manifestazioni motoristiche”, le parole del Vice Sindaco ed Assessore agli Eventi ed alle Manifestazioni Paolo De Cesare durante la conferenza.

 

 

“Saranno in tutto quarantacinque le auto che rallegreranno gli occhi del pubblico – così il presidente Fabio Di Pasquale - tra queste la mitica Lancia Thema Ferrari, la Lancia Thema Limousine, la Lancia Delta Integrale, tante Ferrari tra cui la Testarossa appartenuta all'Ingegner Nicola Materazzi (recentemente scomparso), ideatore della F40, anch'essa presente insieme a Lamborghini Diablo e Lotus Esprit. A giudicare le auto saranno nomi di eccezione: Paolo Tumminelli, tra i più esperti di auto a livello europeo, professore di design al Politecnico di Colonia e direttore del Goodbrands Institute, punto di riferimento internazionale sulle ricerche legate al mondo dell'automobile; Pietro Camardella, car designer della Pininfarina e disegnatore delle Ferrari F40, 512 TR e 456; il Vice Presidente dell'ASI Totino Verzera; Marcello Mereu, il detailer più famoso d'Europa (tra i suoi clienti Garage Italia di Lapo Elkann); Domenico Formichetti, teatino doc, blogger nel mondo della moda e dunque sensibile al concetto di estetica assai preponderante in concorsi automobilistici del genere; Giovanni Cifarelli, già addetto stampa ASI, delegato di "Ruote Classiche", la rivista di settore più importante in Italia media partner dell'evento”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sabato nuova giornata dedicata ai motori del passato con il Concorso di eleganza Città di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).