Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato riapre il mercato coperto di via Ortona

Sabato riapre il mercato coperto di via Ortona


Pubblicato gio 11 febbraio 2021 alle 15:57

Sindaco e assessore Pantalone: “Ora la struttura è in regola con la sicurezza, assurdo che per anni sia stata usata senza certificazioni”

Chieti, 11 febbraio 2021 – Annunciata stamane in conferenza stampa dall’assessore al Commercio Manuel Pantalone, la riapertura del mercato coperto di via Ortona che tornerà operativo sabato 13 febbraio, dopo i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, necessari per rendere fruibile al pubblico la struttura.

 

“Si chiude con un lieto fine un caso emblematico delle condizioni in cui abbiamo trovato il patrimonio pubblico cittadino – così il sindaco Diego Ferrara – Il mercato aveva grandi problemi per quanto riguarda la sicurezza, che nessuno prima di noi aveva affrontato. Ora sarà fruibile e in regola sia per chi svolge attività all’interno, che per chi lo sceglie per la sua spesa. Una condizione, la sicurezza e il rispetto delle regole, che saranno la priorità per tutto il nostro mandato”.

 

“Abbiamo operato in tempi strettissimi perché dovevamo rendere sicura la struttura e rimetterla in funzione – così l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – È impensabile che fino ad oggi il principale mercato coperto cittadino non avesse la documentazione sulla sicurezza indispensabile per operare e che nessuno si fosse fatto carico, prima di noi, in dieci anni, di verificare le certificazioni anti incendio che oggi ha ricevuto. L’intervento complessivo ha infatti investito non soltanto i locali dei servizi igienici, che sono stati sanati e ripristinati, ma abbiamo impiegato 45.000 euro, di cui 10.000 per effettuare una tinteggiatura totale e 35.000 per la sicurezza e gli interventi richiesti per l’anti incendio, vie di fuga e apparati. In questo intervento non ci è stato possibile fornire il mercato anche di una ulteriore scala antincendio esterna posta sul retro, ma, d’accordo con l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, contiamo di inserire nel piano triennale delle opere pubbliche il progetto affinché ne sia dotato, in modo che possano essere utilizzabili anche gli spazi al piano superiore che erano occupati da alcune associazioni. Per ottenere il CPI, il certificato prevenzione incendi, era necessario liberarli, un’operazione che stiamo compiendo in pieno accordo con le associazioni che vi erano allocate, per sistemarle in altri locali, in piena regola e rispondenti alle loro esigenze.

Questo perché la sicurezza è un tema che abbiamo affrontato da subito nel comparto commerciale e mercatale, siamo a tal proposito a buon punto anche con la redazione del piano della sicurezza dei mercati rionali a cui stiamo lavorando con associazioni e operatori già da fine dicembre, anche qui per colmare una lacuna durata anni e attuare un passaggio chiave del piano commerciale cittadino, dove la programmazione della sicurezza è compresa, ma finora è rimasta solo sulla carta.

Sabato, dunque, si chiude un’attesa sentita dalla città e dal settore, gli 11 operatori che per continuare a vendere si erano sistemati fuori, torneranno al coperto, dove riprenderanno anche le altre attività che a causa dei lavori non si poteva far procedere altrove”.

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Sabato riapre il mercato coperto di via Ortona
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).