Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione, tornano sabato e domenica i tamponi antigenici

Screening della popolazione, tornano sabato e domenica i tamponi antigenici


Pubblicato ven 5 marzo 2021 alle 11:03

Il sindaco: “Abbiamo coinvolto il mondo della scuola che era rimasto tagliato fuori a causa dello stop delle lezioni in presenza”


Chieti, 5 marzo 2021 – Nuovo fine settimana di screening di massa quello del 6 e 7 marzo prossimi, che riporterà in città la possibilità di sottoporsi a tamponi antigenici. Scopo dell’iniziativa, che, si ricorda, è promossa dalla Regione Abruzzo con la Protezione civile regionale e le Asl e il supporto dei Comuni, è quello di raggiungere il maggior numero di persone sul territorio. Si partecipa su base volontaria sia per i cittadini che per i medici e tutto il personale di supporto alle operazioni.

 

Ecco il link per scaricare il modulo da esibire alle sedi con la tessera sanitaria:

https://www.comune.chieti.it/documents/Modulo-da-stampare-e-firmare.pdf

 

“Ritorna per due giorni la cordata organizzativa che ha reso possibile gli screening di febbraio, con i quali abbiamo raggiunto migliaia di cittadini, ben oltre il target di 20.000 che ci eravamo prefissi con Prefettura e Asl – riferisce il sindaco Diego Ferrara – Il coordinamento a livello provinciale è del Prefetto che segue personalmente la situazione ed è proprio su questo tavolo che si è deciso di tornare a fare screening in città, ben consapevoli, però, che al momento ciò che davvero potrà fare la differenza sarà il ritmo della campagna vaccinale contro il covid, su cui abbiamo più volte chiesto tempi rapidi e serrati, assicurando la collaborazione che questi screening hanno rodato. Per tale ragione abbiamo voluto coinvolgere in modo particolare il mondo della scuola.

Scuole. Gli screening saranno aperti a tutti, residenti, persone che gravitano sulla città, come era successo anche in precedenza, ma abbiamo voluto in parte tematizzarli, invitando in modo pressante la popolazione scolastica a farli. A causa della didattica a distanza, gli screening previsti all’interno delle scuole superiori sono infatti stati procrastinati, così una fetta determinante della popolazione, quella anche più colpita in questa fase della pandemia interessata dalla variante inglese, è rimasta tagliata fuori. Abbiamo così scritto a dirigenti scolastici sia delle scuole superiori che dell’istruzione primaria e secondaria di primo grado, in modo da invitare studenti e famiglie ad aderire allo screening numerosi.

Le sedi. Due le location questa volta, i tamponi si faranno alla Palestra di Colle dell’Ara, dove saranno attivate tre linee di tamponi e dove si era operato già un mese fa. L’altra sede è nel centro storico, a Palazzo Lepri, in via Vernia, zona Trinità, spazi concessi all’Amministrazione per lo scopo, dalla Fondazione Luca Romano, grazie alla disponibilità di Antonio Romano e alla collaborazione del consigliere Maurizio Costa che ringraziamo entrambi. Ad operare saranno le forze coordinate con il COC, Centro operativo comunale e le associazioni di protezione civile cittadine e tanti volontari che si sono resi nuovamente disponibili per dare supporto alle operazioni amministrative (accoglienza, registrazione, refertazione).

Gli orari restano gli stessi: 8.30-13.30 e 14.30-19.30.

In attesa che la campagna vaccinale entri nel vivo, i tamponi antigenici restano comunque un metodo veloce di fotografare la situazione e di muovere iniziative volte alla prevenzione e a isolare il propagarsi del virus”.

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Screening della popolazione, tornano sabato e domenica i tamponi antigenici
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).