Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza

Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza


Pubblicato ven 26 marzo 2021 alle 15:22

“Con gli studenti abbiamo fatto il punto sulle riaperture dopo Pasqua e sull’esigenza di risorse per rendere sicure e solide le nostre scuole”


Chieti, 26 marzo 2021 – Il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione hanno incontrato stamane una delegazione di ragazzi della scuola media Chiarini, che avevano chiesto un incontro con l’Amministrazione in rappresentanza del movimento nazionale “Priorità alla scuola”. Si tratta di un movimento che, in concomitanza con lo sciopero indetto dai Cobas scuola e dal coordinamento nazionale Precari scuola, ha indetto per oggi una grande mobilitazione nazionale a cui hanno aderito oltre 60 città.



 

“È stato un confronto partito dalla situazione emergenziale, ma che ha toccato diversi e interessanti punti – riferiscono il sindaco e l’assessore Giammarino – I ragazzi erano interessati a conoscere i termini del loro rientro a scuola, ma ci hanno investito anche delle loro idee e proposte sulle sorti della scuola pubblica, in particolare quella di nostra competenza, alla luce delle risorse in arrivo dal recovery fund. Il loro auspicio, che abbiamo fatto nostro, è che le risorse servano a risollevare la scuola pubblica, a maggior ragione dopo la pandemia, a garantire la continuità didattica e la sicurezza attraverso interventi massicci nell’edilizia scolastica e la stabilizzazione di docenti e personale Ata. L’obiettivo è dotare le scuole di tutti gli strumenti necessari ad affrontare emergenze di vario genere, in modo da strutturare la presenza in sicurezza e limitare il ricorso alla didattica a distanza a casi particolari, in quanto da strumento emergenziale questa si sta rivelando sempre più strutturale e foriera di disuguaglianze. Un aspetto su cui ci hanno chiesto vicinanza e interventi, è anche quello psicologico connesso alla pandemia e con cui dovremo confrontarci anche come istituzioni, ma insieme alle famiglie perché la chiusura delle scuole crea grave disagio psicologico nei giovani e mette in grave difficoltà le famiglie, la società tutta e in particolare le donne.

Ai ragazzi abbiamo inoltre anticipato quella che sarà la linea che vorremmo adottare, sempre che la situazione epidemiologica rimanga contenuta negli attuali termini, per la ripresa della didattica in presenza dopo le vacanze pasquali. Il nostro obiettivo, in linea anche con quanto anticipato dallo stesso premier Mario Draghi, sarebbe quello di riaprire gradualmente, vedendo assicurati i più elevati standard di sicurezza. Un punto importante in tal senso e in attesa che la campagna vaccinale raggiunga proprio tutta la popolazione, potrebbe essere uno screening periodico obbligatorio degli studenti, tramite tampone salivare, quando disponibile, oppure antigenico, in modo da poter essere subito operativi. Tutto questo tenendo conto anche che i docenti dovrebbero essere stati tutti vaccinati”.

 

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).