Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza

Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza


Pubblicato ven 26 marzo 2021 alle 15:22

“Con gli studenti abbiamo fatto il punto sulle riaperture dopo Pasqua e sull’esigenza di risorse per rendere sicure e solide le nostre scuole”


Chieti, 26 marzo 2021 – Il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione hanno incontrato stamane una delegazione di ragazzi della scuola media Chiarini, che avevano chiesto un incontro con l’Amministrazione in rappresentanza del movimento nazionale “Priorità alla scuola”. Si tratta di un movimento che, in concomitanza con lo sciopero indetto dai Cobas scuola e dal coordinamento nazionale Precari scuola, ha indetto per oggi una grande mobilitazione nazionale a cui hanno aderito oltre 60 città.



 

“È stato un confronto partito dalla situazione emergenziale, ma che ha toccato diversi e interessanti punti – riferiscono il sindaco e l’assessore Giammarino – I ragazzi erano interessati a conoscere i termini del loro rientro a scuola, ma ci hanno investito anche delle loro idee e proposte sulle sorti della scuola pubblica, in particolare quella di nostra competenza, alla luce delle risorse in arrivo dal recovery fund. Il loro auspicio, che abbiamo fatto nostro, è che le risorse servano a risollevare la scuola pubblica, a maggior ragione dopo la pandemia, a garantire la continuità didattica e la sicurezza attraverso interventi massicci nell’edilizia scolastica e la stabilizzazione di docenti e personale Ata. L’obiettivo è dotare le scuole di tutti gli strumenti necessari ad affrontare emergenze di vario genere, in modo da strutturare la presenza in sicurezza e limitare il ricorso alla didattica a distanza a casi particolari, in quanto da strumento emergenziale questa si sta rivelando sempre più strutturale e foriera di disuguaglianze. Un aspetto su cui ci hanno chiesto vicinanza e interventi, è anche quello psicologico connesso alla pandemia e con cui dovremo confrontarci anche come istituzioni, ma insieme alle famiglie perché la chiusura delle scuole crea grave disagio psicologico nei giovani e mette in grave difficoltà le famiglie, la società tutta e in particolare le donne.

Ai ragazzi abbiamo inoltre anticipato quella che sarà la linea che vorremmo adottare, sempre che la situazione epidemiologica rimanga contenuta negli attuali termini, per la ripresa della didattica in presenza dopo le vacanze pasquali. Il nostro obiettivo, in linea anche con quanto anticipato dallo stesso premier Mario Draghi, sarebbe quello di riaprire gradualmente, vedendo assicurati i più elevati standard di sicurezza. Un punto importante in tal senso e in attesa che la campagna vaccinale raggiunga proprio tutta la popolazione, potrebbe essere uno screening periodico obbligatorio degli studenti, tramite tampone salivare, quando disponibile, oppure antigenico, in modo da poter essere subito operativi. Tutto questo tenendo conto anche che i docenti dovrebbero essere stati tutti vaccinati”.

 

 


Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
Scuola, il sindaco e l’assessore Giammarino incontrano i ragazzi: riapertura se in sicurezza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).