Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza

Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza


Pubblicato mar 7 luglio 2020 alle 15:32

Nessun ingresso scaglionato per i 5000 alunni delle scuole dell’infanzia, delle primarie e secondarie di primo grado di Chieti

Nessun problema di spazio all’interno degli edifici

 

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso la sede del Comune, con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, ha convocato una riunione alla quale hanno partecipato i quattro dirigenti degli Istituti Comprensivi di Chieti - Maria Grazia Angeloni (Comprensivo 1), Giovanna Santini (Comprensivo 2), Maria Assunta Michelangeli (Comprensivo 3), Ettore D’Orazio (Comprensivo 4) - e la dirigente del Convitto G.B.Vico (plesso di competenza provinciale) Paola Di Renzo, per pianificare gli interventi e le attività prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, alla luce delle direttive ministeriali di contenimento del rischio sanitario da Covid-19. 

Alla riunione hanno preso parte anche il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione degli Istituti Comprensivi, arch. Mauro Latini, il dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, Paolo Intorbida e il funzionario del Comune, Sergio Pignetti.

Nel corso della riunione, il Sindaco Di Primio ha ufficialmente informato i dirigenti scolastici che l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune ha partecipato al Bando del Ministero dell’Istruzione riguardante lo stanziamento di finanziamenti riservati agli Enti Locali, per adeguare, con opportuni interventi, gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento da Covid-19.

Al Comune di Chieti, in base al riparto delle risorse nazionali, sono stati assegnati 310mila euro.   

«Appurato il fatto che nessun dirigente scolastico ha evidenziato problemi di spazi all’interno degli edifici, nessun Comprensivo effettuerà ingressi scaglionati e non è stata riscontrata

alcuna difficoltà nel garantire le misure di distanziamento tra alunni – commenta l’Assessore Raffaele Di Felice – l’Ufficio Tecnico del Comune, come richiesto nel corso della riunione, interverrà, in via prioritaria, con lavori di sistemazione su tutti i servizi igienici e si adopererà nel realizzare tettoie e tensostrutture nelle aree esterne dei plessi scolastici affinchè questi stessi luoghi siano fruibili dagli alunni. Altri piccoli interventi riguardernno gli adeguamenti degli spazi interni ad alcuni edifici».

«Nonostante i tempi brevissimi – evidenzia il Sindaco - sono certo che la sinergia rinvigoritasi questa mattina, dall’incontro tra Comune e istituzioni scolastiche, ci porterà a programmare anche velocemente gli interventi che ci consentiranno, a settembre, di poter riaprire le scuole con tutto quanto necessario in questo momento particolare. L’adeguamento di alcune infrastrutture e la realizzazione di alcune aree attrezzate darà la possibilità a bambini e genitori di poter osservare le norme anti-Covid ma allo stesso tempo non renderà la scuola un luogo angusto. Confido molto nell’attività che faranno i dirigenti scolastici, ringrazio il geometra Pignetti per il lavoro che sta svolgendo e sono certo che tra due giorni saremo in grado di produrre le schede tecniche da inviare al Ministero per dare una destinazione ai 310mila euro a disposizione del Comune per gli interventi sulle scuole».  


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).