Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza

Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza


Pubblicato mar 7 luglio 2020 alle 15:32

Nessun ingresso scaglionato per i 5000 alunni delle scuole dell’infanzia, delle primarie e secondarie di primo grado di Chieti

Nessun problema di spazio all’interno degli edifici

 

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso la sede del Comune, con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, ha convocato una riunione alla quale hanno partecipato i quattro dirigenti degli Istituti Comprensivi di Chieti - Maria Grazia Angeloni (Comprensivo 1), Giovanna Santini (Comprensivo 2), Maria Assunta Michelangeli (Comprensivo 3), Ettore D’Orazio (Comprensivo 4) - e la dirigente del Convitto G.B.Vico (plesso di competenza provinciale) Paola Di Renzo, per pianificare gli interventi e le attività prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, alla luce delle direttive ministeriali di contenimento del rischio sanitario da Covid-19. 

Alla riunione hanno preso parte anche il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione degli Istituti Comprensivi, arch. Mauro Latini, il dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, Paolo Intorbida e il funzionario del Comune, Sergio Pignetti.

Nel corso della riunione, il Sindaco Di Primio ha ufficialmente informato i dirigenti scolastici che l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune ha partecipato al Bando del Ministero dell’Istruzione riguardante lo stanziamento di finanziamenti riservati agli Enti Locali, per adeguare, con opportuni interventi, gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento da Covid-19.

Al Comune di Chieti, in base al riparto delle risorse nazionali, sono stati assegnati 310mila euro.   

«Appurato il fatto che nessun dirigente scolastico ha evidenziato problemi di spazi all’interno degli edifici, nessun Comprensivo effettuerà ingressi scaglionati e non è stata riscontrata

alcuna difficoltà nel garantire le misure di distanziamento tra alunni – commenta l’Assessore Raffaele Di Felice – l’Ufficio Tecnico del Comune, come richiesto nel corso della riunione, interverrà, in via prioritaria, con lavori di sistemazione su tutti i servizi igienici e si adopererà nel realizzare tettoie e tensostrutture nelle aree esterne dei plessi scolastici affinchè questi stessi luoghi siano fruibili dagli alunni. Altri piccoli interventi riguardernno gli adeguamenti degli spazi interni ad alcuni edifici».

«Nonostante i tempi brevissimi – evidenzia il Sindaco - sono certo che la sinergia rinvigoritasi questa mattina, dall’incontro tra Comune e istituzioni scolastiche, ci porterà a programmare anche velocemente gli interventi che ci consentiranno, a settembre, di poter riaprire le scuole con tutto quanto necessario in questo momento particolare. L’adeguamento di alcune infrastrutture e la realizzazione di alcune aree attrezzate darà la possibilità a bambini e genitori di poter osservare le norme anti-Covid ma allo stesso tempo non renderà la scuola un luogo angusto. Confido molto nell’attività che faranno i dirigenti scolastici, ringrazio il geometra Pignetti per il lavoro che sta svolgendo e sono certo che tra due giorni saremo in grado di produrre le schede tecniche da inviare al Ministero per dare una destinazione ai 310mila euro a disposizione del Comune per gli interventi sulle scuole».  


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Scuole, pianificati gli interventi anti-Covid - Comune di Chieti e Dirigenti Scolastici a lavoro per programmare l’inizio del nuovo anno scolastico in sicurezza
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).