Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Servizi per l’Infanzia – Anno educativo 2020/2021 Le domande di iscrizione al Nido Comunale di via Amiterno potranno essere inviate fino al 5 giugno 2020

Servizi per l’Infanzia – Anno educativo 2020/2021 Le domande di iscrizione al Nido Comunale di via Amiterno potranno essere inviate fino al 5 giugno 2020


Pubblicato mar 5 maggio 2020 alle 16:50


L’Assessore alla Pubblica Istruzione Carla Di Biase, rende noto che sul sito internet del Comune di Chieti - sezione “Moduli” Pubblica Istruzione Domanda 2020-2021 – è stata pubblicata la domanda di iscrizione, per l’anno educativo 2020/2021, al nido d’infanzia comunale di Via Amiterno “Il Riccio e la Volpe”.

La domanda, completa di documentazione allegata - copia documento di riconoscimento valido; ultima certificazione Isee conseguita entro il termine di presentazione della domanda di iscrizione - potrà essere consegnata entro e non oltre il 5 giugno 2020 secondo le seguenti modalità:

1) a mano (farà fede la data di ricezione) presso lo Sportello della Pubblica Istruzione, sito in Corso Marrucino 81. L’orario di apertura al pubblico è il seguente: dal lunedì al venerdì ore 9,00-12,30 e il martedì e il giovedì anche nelle ore pomeridiane dalle ore 15,30-17,00;

2) mediante raccomandata A.R. (farà fede la data di invio);

3) tramite email al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.chieti.it (farà fede la data di invio).

Il Servizio educativo e sociale per la prima infanzia è aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.

L’orario di apertura della struttura è compreso nella fascia oraria che va dalle ore 7,30 alle ore 17,30 dal lunedì al venerdì.

In mancanza della certificazione Isee non saranno applicate eventuali agevolazioni tariffarie ed eventuali criteri di priorità in graduatoria.

Qualora il numero delle domande di iscrizione superi il numero dei posti disponibili, l’Ufficio preposto predisporrà una graduatoria di ammissione in base al Regolamento Comunale dei Nidi d’Infanzia.


File Allegati

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Servizi per l’Infanzia – Anno educativo 2020/2021 Le domande di iscrizione al Nido Comunale di via Amiterno potranno essere inviate fino al 5 giugno 2020
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).