Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Settembre scalino, culmine il 17 con la Notte gialla e il concerto di Ron a Piazzale Marconi

Settembre scalino, culmine il 17 con la Notte gialla e il concerto di Ron a Piazzale Marconi


Pubblicato gio 8 settembre 2022 alle 17:23

De Cesare e assessore Pantalone: "Eventi per risollevare la città, la formula funziona, chiuderemo un’estate di turismo e bellezza"


Chieti, 8 settembre 2022 – Iniziati il 5 settembre con la festa dello Sport a piazzale Marconi gli Eventi del settembre Scalino che culmineranno il 17 settembre con il concerto di Ron a piazzale Marconi, per finire il 18 a San Martino con lo show di Federico Perrotta. Stamane la conferenza di presentazione degli appuntamenti nella delegazione di Chieti Scalo, con il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, l'assessore al Commercio Manuel Pantalone e il direttore artistico Emanuele La Plebe Cellini, il presidente della Commissione cultura Luca Amicone e i consiglieri Gabriella Ianiro ed Enzo Ginefra.

 

"Siamo fieri di questo cartellone, perché è di qualità e perché lo abbiamo costruito con le nostre sole forze, senza l’intervento diretto di nessuno, come invece capita in qualche altro capoluogo  – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo de Cesare - In questi due anni di governo abbiamo lavorato anche alla rivitalizzazione culturale e sportiva della città e quest'estate stiamo davvero raccogliendo i frutti di un’attività che non si è mai fermata, per dare alla città un cartellone di eventi e animazione diffusa per tutto l’arco di un anno. Siamo convinti che gli eventi producano economia, è successo a Natale, è successo per tutta questa estate, accadrà anche con questa attesa rassegna di manifestazioni a Chieti Scalo, che abbiamo fortemente voluto riproporre e potenziare una volta al governo, creando la Notte Gialla, perché l’apertura dei negozi, insieme alle manifestazioni, potesse portare respiro anche alle attività commerciali. Nel calendario da qui al 18 ci sono tanti eventi di qualità, il come il concerto di Ron, cuore della Notte Gialla, un artista di altissimo livello che porterà a piazzale Marconi il suo tour in trio. Si tratta di un evento aperto a tutti, come lo sono tutti gli altri che animeranno la speciale serata del 17, con la riproposizione della più grande isola pedonale della città, due chilometri di manifestazioni e offerta turistica, culturale e commerciale. L’isola sarà vasta: si chiude da metà della Colonnetta, fino a tutta la stazione, via Scaraviglia, Via De Virgiliis, via Benedetto Croce e viale Abruzzo, di nuovo conteremo sul supporto della Polizia Municipale, della Protezione civile e dell'Ufficio Cultura e spettacoli che sta facendo un lavoro importantissimo in questi mesi e con l'Ufficio Commercio per la valenza commerciale".


"Abbiamo riconfermato l’attenzione alle periferie con gli eventi che ci sono stati a San Bartolomeo, Brecciarola e a breve a San Martino, ma anche la sinergia piena fra turismo, cultura e commercio, settori che quando camminano insieme producono valore aggiunto per la città e per chi ci vive e lavora – aggiunge l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Per tale ragione con la categoria abbiamo pensato a iniziative volte a rendere appetibile anche commercialmente la Notte Gialla, come le Vetrine di cortesia, cioè la vendita delle nuove collezioni, ma anche la possibilità di fare buoni affari su quelle estive, attraverso offerte e sconti. Sarà una notte speciale anche per lo sport, perché le nostre piscine, lo Stadio del nuoto del Comune, gestito da Esa Energia si tingeranno di giallo e saranno aperte per tutta la durata dell’evento a cui invitiamo la città e chi la conosce e la frequenta, per chiudere l’estate in bellezza”.


"Si è rimessa in moto tutta la macchina organizzativa degli eventi scalini e della Notte gialla - così Emanuele La Plebe Cellini, direttore artistico degli eventi a Chieti Scalo – Dopo Nek, Piazzale Marconi sarà la sede del concerto di Ron, quest’anno senza il contingentamento richiesto dalla pandemia nel 2021. Puntiamo alla qualità e a rivitalizzare la città che ha vissuto una lunga attesa di rinascere e ora ha diritto a godere al meglio del suo territorio e di eventi che sono cominciati il 5 con la Festa dello Sport, che ha animato la piazza; dal 7 al 9 con tre serate dedicate alla danza con gli spettacoli del centro danza Jg, Armonia e Arte Danza; con la solidarietà a cui abbiamo dedicato due eventi, questo sabato sarà l’Avis a raccontarsi in musica e spettacolo, mentre il 16 sarà la volta del canto e dell’Affas #voci; mercoledì 14 avremo il teatro dialettale con l’associazione di teatro amatoriale “Li nipute di Tatone”; il 15 Moda sotto le stelle e il gran finale, dopo la Notte Gialla, con la festa a San Martino, patria del comico Federico Perrotta che lì terrà il suo “Show delle origini”, ma arricchiremo con la musica di una fanfara la processione in onore del Santissimo Crocifisso. Un calendario per tutti i gusti, da godere subito e quasi ogni giorno, fino a oltre metà mese".

 

“Un calendario di qualità – commenta il presidente della Commissione Cultura, Luca Amicone – che consente a Chieti Scalo di diventare epicentro di tanti eventi ed esprimere il suo grande potenziale attraverso il tempo libero, fatto di musica, cultura e sport”.

 

“Abbiamo un’attività culturale diffusa tu tutta la città – aggiunge il consigliere Enzo Ginefra – centrata anche sugli eventi e confermata dalla qualità degli eventi proposti, Ron è un nome di richiamo di grande importanza”.

 

“Da cittadina scalina non posso che essere lieta per questo calendario – chiude Gabriella Ianiro – In questa parte della città la differenza si vede e si vedrà sempre di più, perché il livello raggiunto dagli eventi e dalle iniziative rispetto al passato è molto più alto”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Settembre scalino, culmine il 17 con la Notte gialla e il concerto di Ron a Piazzale Marconi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).