Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sfalci e pulizia strade, attenzione ai divieti temporanei per effettuarli

Sfalci e pulizia strade, attenzione ai divieti temporanei per effettuarli


Pubblicato lun 2 maggio 2022 alle 18:33

L’assessore Zappalorto: “Avvisiamo per tempo con comunicazioni via per via 48 ore prima, essenziale rimuovere i mezzo per evitare le sanzioni”


Chieti 2 maggio 2022 – “In queste settimane e per tutta l’estate, l’Amministrazione comunale provvederà a effettuare sfalci delle aree verdi su tutto il territorio cittadino e lo spazzolamento approfondito delle strade, tramite gli addetti e i mezzi di Formula Ambiente”, annuncia l’assessore al Verde pubblico, Chiara Zappalorto, chiedendo la collaborazione della cittadinanza.

 

“Per portare a buon fine questa operazione, Formula procede di concerto con l’Ufficio traffico e la Polizia Municipale – spiega l’assessore - che predispongono dei divieti di sosta lungo le strade che sono interessate dagli sfalci e dalla pulizia. La comunicazione sul posto viene resa evidente 48 ore prima dei lavori, in modo che le auto parcheggiate possano essere rimosse per tempo, senza incorrere in multe e nella rimozione forzata prevista in questi casi. Va detto che fino ad oggi sono davvero poche le auto che restano parcheggiate nonostante i divieti, per questo vogliamo sensibilizzare ancora di più la cittadinanza, affinché sia parte attiva in queste importanti manutenzioni e verifichi se nell’area dove ha parcheggiato ci sono divieti temporanei. Una premura diretta soprattutto ai titolari delle auto che restano ferme per lungo tempo. Effettuare gli sfalci è indispensabile al decoro e all’igiene pubblica della città, specie nella stagione estiva, che vede un proliferare più frequente delle erbe, così pure come la pulizia approfondita delle strade, con l’arrivo della bella stagione è essenziale come biglietto da visita per la città”.


 


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Sfalci e pulizia strade, attenzione ai divieti temporanei per effettuarli
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).