Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sfalci in città: saranno potenziati al massimo quelli pubblici, appello del sindaco e dell’assessore Zappalorto per quelli privati

Sfalci in città: saranno potenziati al massimo quelli pubblici, appello del sindaco e dell’assessore Zappalorto per quelli privati


Pubblicato ven 21 maggio 2021 alle 11:18

“Faremo il possibile, se lavoriamo insieme la città guadagnerà in decoro e sicurezza”


Chieti, 21 maggio 2021 – Sono in corso e saranno potenziati i lavori di sfalcio sulle strade cittadine, anche in risposta alle istanze che in progress arrivano dalla città sulla situazione in cui versano alcune zone. Inoltre, con l'approssimarsi della stagione estiva e al fine di tutelare l'incolumità pubblica da rischi i incendi, l’Amministrazione invita i privati proprietari di terreni incolti e di abitazioni a provvedere alla pulizia di erbacce e arbusti, a liberare da detriti fossi e canali di scolo privati, nonché a sistemare siepi e alberi vicini alle case e tagliare l’erba lungo i muri di cinta. Non farlo potrebbe esporre i proprietari a delle sanzioni, perché la cura del proprio verde è un preciso obbligo secondo il Regolamento di Polizia Urbana, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 588/2020, la cui inosservanza è punita con la sanzione pecuniaria da 75 euro a 500.

 

“Vogliamo fare un appello alla cittadinanza, insieme alla Polizia Municipale, perché alle azioni svolte dall’Amministrazione su terreni e suolo pubblico, devono essere accompagnate anche da quelle sui sedimi privati, come prevedono le disposizioni vigenti sulla città e che è indispensabile rendere efficaci – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Verde pubblico Chiara Zappalorto - Gli interventi di sfalcio e di pulizia devono essere effettuati almeno  tre volte all'anno e, in generale, ogni qualvolta sia necessario eliminare situazioni di pericolo. L'obiettivo non è solo quello di garantire la perfetta pulizia della nostra città, ma anche e soprattutto ridurre al minimo i rischi legati agli incendi di arbusti e sterpaglie, che con le temperature estive si rendono più elevati. Inoltre, occorre garantire i corretti standard igienici ed eliminare i rischi che derivano dalla presenza di siepi e rami che occupano le strade e ne restringono la carreggiata, creando situazioni di pericolo. Per tale ragione vogliamo esortare tutti i cittadini a mettersi in regola al più presto: farlo oltre a esprimere un gesto di civiltà e di rispetto verso il prossimo, è un’azione positiva per il decoro della città.

Continuano e li intensificheremo gli interventi di sfalcio programmati, per quanto ci sarà possibile e in base alle risorse che riusciremo a recuperare, viste le condizioni dell’Ente, anche a fronte delle tante segnalazioni che ci arrivano dalla cittadinanza e che stiamo cercando di integrare all’attività in corso”.

 

 


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Sfalci in città: saranno potenziati al massimo quelli pubblici, appello del sindaco e dell’assessore Zappalorto per quelli privati
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).