Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI

Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI


Pubblicato lun 31 gennaio 2022 alle 16:51

Sindaco e Febo: “Daremo, insieme, voce ai territori”


Chieti 31 gennaio 2022 - Pieno di autorità al Consiglio comunale straordinario e aperto di oggi, dedicato al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara di RFI, tenutosi oggi all’Auditorium Cianfarani di Chieti si è concluso con l’approvazione unanime di una proposta di deliberazione unica che prevede l’istituzione di una Commissione consiliare speciale per gli studi e le inchieste temporanee di supporto all’azione del governo cittadino sul progetto e di un ordine del giorno per l’istituzione di un Comitato dei sindaci. Presente, oltre ai consiglieri comunali di Chieti, una rappresentanza dei parlamentari e dei consiglieri regionali dell’area interessata dal progetto, i sindaci e i rappresentanti dei Comuni di San Giovanni Teatino, Manoppello, Alanno, Scafa e Popoli, nonché diversi fra comitati e associazioni cittadine preoccupate dall’impatto che l‘attuale stesura dell’opera avrebbe sulla realtà locale. Hanno interloquito con l’assemblea anche il dirigente e il funzionario della Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferroviarie divisione 2 del Ministero alle Infrastrutture e alle Mobilità sostenibili.

 

 

“Scopo della istituenda Commissione sarà favorire gli approfondimenti sul progetto avvalendosi di soggetti ed enti atti allo scopo – riferiscono il presidente del Consiglio Luigi Febo e il sindaco Diego Ferrara -  altro scopo sarà quello di mettere a sistema tutte le informazioni in modo da avere sia un quadro aggiornato della situazione, sia una rotta per le alternative; nonché operare in sinergia con le altre Commissioni per quanto riguarda gli aspetti via via coinvolti nella trattazione del progetto e che riguardano cittadini, categorie ed enti. Una Commissione che opererà già subito dopo l’approvazione e per un anno, presieduta da un consigliere che sarà individuato a breve, ma aperta a sindaco ed esecutivo cittadino, nonché a consiglieri e dipendenti comunali utili alla finalità istitutiva e il cui lavoro verrà documentato da una relazione finale. Con il Comitato, invece, ufficializzeremo, invece, una sinergia che di fatto in questi giorni è già nata, ma che porteremo avanti perché i cittadini abbiano informazioni sempre aggiornate e perché le alternative possibili possano concretizzarsi, alla luce anche della disponibilità che RFI ha dimostrato al confronto, nella missiva che ci ha inviato alla vigilia del Consiglio di oggi. Ora dovremo essere bravi ad attivare tutti gli strumenti per rendere operativa ogni occasione, a partire dall’incontro del prossimo 9 febbraio a cui sarebbe opportuno andare già con una proposta su cui lavorare insieme”.

 

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).