Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI

Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI


Pubblicato lun 31 gennaio 2022 alle 16:51

Sindaco e Febo: “Daremo, insieme, voce ai territori”


Chieti 31 gennaio 2022 - Pieno di autorità al Consiglio comunale straordinario e aperto di oggi, dedicato al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara di RFI, tenutosi oggi all’Auditorium Cianfarani di Chieti si è concluso con l’approvazione unanime di una proposta di deliberazione unica che prevede l’istituzione di una Commissione consiliare speciale per gli studi e le inchieste temporanee di supporto all’azione del governo cittadino sul progetto e di un ordine del giorno per l’istituzione di un Comitato dei sindaci. Presente, oltre ai consiglieri comunali di Chieti, una rappresentanza dei parlamentari e dei consiglieri regionali dell’area interessata dal progetto, i sindaci e i rappresentanti dei Comuni di San Giovanni Teatino, Manoppello, Alanno, Scafa e Popoli, nonché diversi fra comitati e associazioni cittadine preoccupate dall’impatto che l‘attuale stesura dell’opera avrebbe sulla realtà locale. Hanno interloquito con l’assemblea anche il dirigente e il funzionario della Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferroviarie divisione 2 del Ministero alle Infrastrutture e alle Mobilità sostenibili.

 

 

“Scopo della istituenda Commissione sarà favorire gli approfondimenti sul progetto avvalendosi di soggetti ed enti atti allo scopo – riferiscono il presidente del Consiglio Luigi Febo e il sindaco Diego Ferrara -  altro scopo sarà quello di mettere a sistema tutte le informazioni in modo da avere sia un quadro aggiornato della situazione, sia una rotta per le alternative; nonché operare in sinergia con le altre Commissioni per quanto riguarda gli aspetti via via coinvolti nella trattazione del progetto e che riguardano cittadini, categorie ed enti. Una Commissione che opererà già subito dopo l’approvazione e per un anno, presieduta da un consigliere che sarà individuato a breve, ma aperta a sindaco ed esecutivo cittadino, nonché a consiglieri e dipendenti comunali utili alla finalità istitutiva e il cui lavoro verrà documentato da una relazione finale. Con il Comitato, invece, ufficializzeremo, invece, una sinergia che di fatto in questi giorni è già nata, ma che porteremo avanti perché i cittadini abbiano informazioni sempre aggiornate e perché le alternative possibili possano concretizzarsi, alla luce anche della disponibilità che RFI ha dimostrato al confronto, nella missiva che ci ha inviato alla vigilia del Consiglio di oggi. Ora dovremo essere bravi ad attivare tutti gli strumenti per rendere operativa ogni occasione, a partire dall’incontro del prossimo 9 febbraio a cui sarebbe opportuno andare già con una proposta su cui lavorare insieme”.

 

 


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Sì del Consiglio a una Commissione consiliare per intervenire sul progetto e a un comitato dei sindaci per interloquire con RFI
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).