Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì del Consiglio alla proroga della gestione del traporto pubblico locale alla Panoramica

Sì del Consiglio alla proroga della gestione del traporto pubblico locale alla Panoramica


Pubblicato mer 29 settembre 2021 alle 17:33

Sindaco e Rispoli: “Un’operazione che alla base ha un risparmio e non un taglio di risorse, imposto dal piano di riequilibrio”


Chieti 29 settembre 2021 – Sì del Consiglio comunale alla proroga del servizio di Trasporto Pubblico Locale alla Panoramica Srl, una delibera passata con i voti della maggioranza che ha illustrato l’atto che prevede una totale riorganizzazione del servizio e genera risparmi imposti dal piano di riequilibrio, ma calibrati sull’utilizzo della rete, in modo da mantenere percorsi e linee effettivamente utili alla cittadinanza.

 

“La delibera nasce da un’esigenza, quella di aggiornare la rete del TPL teatino e farlo in modo da rendere il trasporto pubblico efficiente in città, quanto anche alla luce del radicale mutamento portato dalla pandemia – illustrano il sindaco e l’assessore ai Trasporti Stefano Rispoli – Questo vogliamo fare come Amministrazione, confrontandoci in vari incontri fissati con le parti sindacali, con le associazioni di categoria e con la Regione che si terranno nei prossimi giorni. A tal proposito proprio oggi siamo stati invitati per il 5 ottobre dal sottosegretario della Giunta regionale con delega ai Trasporti, D’Annuntiis, a un incontro che avevamo chiesto da diverso tempo proprio sulla riorganizzazione del traporto pubblico locale. In quella sede chiederemo il supporto che è mancato da parte della Regione verso la nostra città, sia in termini finanziari, sia sul fronte dell’attenzione a un servizio su cui si regge l’accessibilità del nostro perimetro.

Quello che l’Amministrazione propone non è un taglio, ma un risparmio di risorse, in linea con quanto richiede il piano di riequilibrio e che nulla ha a che vedere con la vertenza in corso fra azienda e lavoratori, ma, soprattutto, strutturato sul reale utilizzo e utilità delle linee e della rete, anche alla luce dei cambiamenti sopraggiunti con la pandemia. Nella riorganizzazione è previsto il passaggio anche nei pressi dei centri commerciali cittadini, una scelta non univoca, né funzionale a tali realtà, ma che cambia radicalmente l’impostazione odierna, che vede collegamenti dedicati verso le realtà della grande distribuzione e non circolari, dunque collegati alla città e a servizio di un’utenza più ampia, come lo diventeranno con la riorganizzazione. Le corse arriveranno infatti a zone che avevano il diritto di essere collegate al resto del territorio e che non lo sono state, agevolando una mobilità da e verso il centro storico, che passa nei pressi di quelle realtà commerciali e intercettando dei flussi di utenti che così potranno avere la possibilità di venire in centro e visitare il resto del territorio cittadino, con benefici che non saranno solo per pochi, ma che interesseranno l’intera città, collegata meglio”.

 

 

 


Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Sì del Consiglio alla proroga della gestione del traporto pubblico locale alla Panoramica
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).