Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta ai corsi di alfabetizzazione digitale per nonni tecnologici

Sì della Giunta ai corsi di alfabetizzazione digitale per nonni tecnologici


Pubblicato sab 6 agosto 2022 alle 12:25

 Sindaco e assessori Maretti e Stella: “Al via alla formazione digitale per ultrasessantenni, così contribuiremo a creare pari opportunità di accesso a informazioni e servizi”

 

Chieti, 6 agosto 2022 – Sì della Giunta al"Corso di alfabetizzazione digitale, Nonni Tecnologici” presentato dall’Associazione Culturale e Ricreativa "Mondo Digitale”. Si tratta di un’azione che unisce gli assessorati all’Innovazione Sociale e Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, che ha come beneficiari i cittadini da 60 anni e oltre, per un massimo di 40 persone e che prevede otto lezioni di un'ora e mezza ciascuna, finalizzate alla comprensione del mondo digitale e all'evoluzione dello stesso; ad acquisire le capacità di utilizzo dei dispositivi e delle applicazioni informatiche attraverso un linguaggio semplice, esercizi pratici e metodologie didattiche mirate e a colmare il divario digitale che separa le generazioni anche sul territorio teatino.

 

“È un passo significativo verso la semplificazione sia nei rapporti fra Ente e comunità, sia di quelli generazionali – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori Mara Maretti e Fabio Stella – Non si tratta di creare i cosiddetti “nonni tecnologici”, ci preme dare a persone ultrasessantenni la conoscenza della tecnologia che magari non gli appartiene, ma è loro indispensabile per muoversi oggi nel mondo, a maggior ragione dopo la pandemia che ci ha costretto a fare un enorme balzo verso la digitalizzazione. La nostra Amministrazione sta portando avanti in modo deciso la necessaria evoluzione digitale del Comune di Chieti, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale, ma anche come richiedono i tempi, questo al fine di creare le migliori condizioni di inclusione e pari opportunità anche in questo settore. Una eguaglianza non di genere, ma culturale, in questo caso indirizzata a colmare il gap generazionale tra nonni e nipoti relativo all’utilizzo di strumenti informatici ormai divenuti di uso quotidiano. Abbiamo ricevuto un progetto in tal senso, quello dell'Associazione Culturale "Mondo Digitale" di Montesilvano, di cui si è fatto promotore anche il consigliere comunale Mario De Lio e la porteremo avanti con dei corsi gratuiti per la cittadinanza, a maggior ragione ora che il processo di digitalizzazione dell’Ente entra in una fase decisiva che ci vedrà a breve immettere ulteriori servizi sulle piattaforme digitali. Stiamo lavorando anche a uno sportello unico digitale per il cittadino, che presenteremo a strettissimo giro, ma alle spalle molto è stato fatto: in questi due anni di governo sono stati messi in rete sempre più servizi che consentiranno di semplificare il rapporto fra cittadini utenti e l’Amministrazione. Inoltre la formazione digitale per generazioni che non hanno nel proprio bagaglio la conoscenza dei dispositivi e del loro utilizzo, di fatto apre nuove prospettive di contatto, incontro, socializzazione, migliora la vita di relazione e valorizza le potenzialità inespresse dei beneficiari.  I tempi di attuazione di tale possibilità saranno minimi, non appena si potrà procedere metteremo a disposizione degli interessati tutte le informazioni per poter accedere”.

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Sì della Giunta ai corsi di alfabetizzazione digitale per nonni tecnologici
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).