Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta all’adesione al progetto SIBaTer, supporto alla banca delle terre

Sì della Giunta all’adesione al progetto SIBaTer, supporto alla banca delle terre


Pubblicato ven 14 maggio 2021 alle 17:28

Sindaco e assessori Zappalorto e Rispoli: “Così valorizzeremo i terreni incolti di proprietà comunale”  


Chieti, 10 maggio 2021 – L’Amministrazione aderisce al Progetto “SIBaTer- Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”, attraverso cui l’ANCI supporterà i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni ad essi attribuite dall’art. 3 del DL. N.91/2017 convertito con legge n.123/2017 istitutivo della Banca delle terre abbandonate e incolte. L’iniziativa vede in cordata l’ANCI, l’Unione Europea, l’IFEL (Istituto per la finanza ed Economia locale), l’Agenzia per la coesione territoriale.



 

“La normativa prevede che i Comuni possano avviare procedure di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare e delle terre comunali, pubblicando previo censimento, degli avvisi rivolti ai giovani in età 18-40 anni – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori al Verde Pubblico e Lavori pubblici Chiara Zappalorto e Stefano Rispoli – Un modo per stimolare l’imprenditoria giovanile locale, in un momento cruciale qual è l’uscita dalla pandemia, supportando progetti di valorizzazione delle terre incolte ricompresi nella Banca delle Terre, in modo che possano accedere agli incentivi dedicati al settore agricolo e ai finanziamenti governativi di “Resto al Sud”. La via è quella dell’assegnazione in concessione di beni e terre, sulla base di un’idea di rinascita innovativa e possibile.  L’ANCI supporterà i Comuni nelle attività connesse all’attuazione della misura “Banca delle terre”, nelle attività di ricognizione, censimento e affidamento dei beni, il tutto a costo zero per le Amministrazioni. Il progetto è finanziato dal Programma Operativo Complementare del Programma Operativo Nazionale Governance e rafforzamento della capacità amministrativa 2014-2020.  e il servizio di supporto realizzato da ANCI è totalmente gratuito per i Comuni. Abbiamo voluto dare il via libera a questa possibilità, perché siamo perfettamente coscienti delle difficoltà legate al momento e della necessità di strumenti capaci di agevolare la ripresa economica e anche sociale, e questa adesione al Sibater non solo riguarda entrambe le dimensioni, ma promuove anche occupazione e possibilità di messa a reddito attraverso attività dedicate ai giovani”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sì della Giunta all’adesione al progetto SIBaTer, supporto alla banca delle terre
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).