Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco, assessori Pantalone e Stella e consigliere Di Roberto e Ianiro su Truck Tour di prevenzione cardiologica

Sindaco, assessori Pantalone e Stella e consigliere Di Roberto e Ianiro su Truck Tour di prevenzione cardiologica


Pubblicato lun 2 dicembre 2024 alle 14:44

“Tre giorni di screening a piazzale Marconi dal 5 al 7 dicembre”


Chieti, 2 dicembre 2024 - Il Truck tour della prevenzione cardiovascolare sarà a Chieti Scalo dal 5 al 7 dicembre a Piazzale Marconi, Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”.  Il Jumbo Truck di Banca del Cuore, appositamente allestito, tornerà a fare tappa anche in Abruzzo per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende. Un’iniziativa che oltre a ricevere il sostegno dell’Istituto Superiore di Sanità, è stata destinataria della prestigiosa medaglia al merito “per l’alto valore scientifico, assistenziale e sociale” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Durante la permanenza del Truck nelle singole città, inoltre, saranno svolti dibatti e incontri sul tema della prevenzione e delle malattie cardiovascolari con i cittadini e con i medici locali. Grazie al Progetto Banca del Cuore, ideato e coordinato dal prof. Michele Gulizia per la Fondazione per il Tuo cuore, a tutti i cittadini che afferiranno al Truck verrà consegnata una BancomHeart personale, una card unica al mondo che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall'utente, di connettersi dall'Italia e/o dall'estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.

 

“Un’attività di prevenzione che a Chieti ha sempre avuto casa e che vedrà un pieno coinvolgimento dello sport sotto l’egida di Città Europea e delle associazioni sportive del territorio – così il sindaco Diego Ferrara, gli assessori allo Sport e Sanità Manuel Pantalone e Fabio Stella le consigliere Barbara Di Roberto con delega alle associazioni e Gabriella Ianiro, presidente della Commissione sanità - . Saranno cinque giorni di prevenzione cardiovascolare, promossi da un soggetto che concentra dal 2015 la massima attenzione sul funzionamento del cuore. Sul truck sarà possibile fare uno screening cardiovascolare completo, con rilevamento della pressione arteriosa, dei dati socio-sanitari, delle patologie associate, dei consumi alimentari e farmacologici, degli stili di vita e dello stato individuale. I dati saranno custoditi dalla Banca del cuore e i cittadini che aderiscono potranno sempre e in modo totalmente gratuito avere un profilo sanitario storico individuale, monitorando la propria situazione costantemente. Gli screening sono gratuiti, invitiamo la popolazione, sia quella giovane e sia quella adulta a farli, in modo da avere un primo approccio su questa importantissima azione di prevenzione”.

 

“La Banca del Cuore è il più grande Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare in Italia, unico al mondo, che permette ai cittadini italiani di avvantaggiarsi di uno screening cardiovascolare completo, rapido e immediatamente condivisibile con il proprio medico curante o con altri specialisti in tutto il mondo, in tempo reale e con una copertura 24 ore su 24 – dice Michele Gulizia, Responsabile del Settore Operativo Autonomo Banca del Cuore e Direttore della Cardiologia dell’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania - . Rappresenta un modo innovativo per conoscere il proprio stato di salute cardiovascolare e il miglior mezzo per prevenire concretamente l’insorgenza di un infarto al cuore, di una patologia cardiovascolare come l’ipertensione arteriosa, la fibrillazione atriale o lo scompenso cardiaco e permette, anche, la prevenzione e il controllo del diabete mellito.  Inoltre, grazie alla Campagna di Prevenzione “Truck Tour Banca del Cuore”, ci consente dal 2017 di andare direttamente a casa degli italiani per svolgere questo importante screening gratuito di prevenzione cardiovascolare, di portata finora mai realizzata nel nostro Paese. Fino a oggi – continua il Prof. Gulizia - grazie a questa diffusione capillare, sono state distribuite oltre 80.000 BancomHeart ad altrettanti cittadini italiani, permettendo di identificare un incredibile aumento di prevalenza di alcune malattie cardiovascolari, soprattutto fibrillazione atriale e scompenso cardiaco, accertando altresì molte forme asintomatiche e misconosciute di fibrillazione atriale in altrettanti i cittadini inconsapevoli, trovandone diversi a rischio di morte cardiaca improvvisa per anomalie cardiache a trasmissione genetico-ereditaria, riscontrate grazie all’esame elettrocardiografico”.

 

“Le malattie cardiovascolari rappresentano uno dei più importanti problemi di salute pubblica, poiché rientrano tra le principali cause di morbosità e invalidità, oltre ad essere la prima causa di mortalità nel nostro Paese- sottolinea Domenico Gabrielli, Presidente Fondazione per il Tuo cuore - . Ma è però d’obbligo ricordare che sono in buona parte prevenibili, poiché accanto a fattori di rischio non modificabili (età, sesso e familiarità) vi sono anche fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita (come fumo, alcol, scorretta alimentazione o sedentarietà) spesso a loro volta causa di diabete, obesità, ipercolesterolemia e ipertensione arteriosa. Per tale ragione la prevenzione cardiovascolare è importantissima e va attuata il prima possibile”.

 

“Il Truck Tour Banca del Cuore, che anche quest’anno vede il coinvolgimento a titolo gratuito di cardiologi ospedalieri ANMCO – aggiunge Gianserafino Gregori, Presidente regionale ANMCO Abruzzo - rappresenta una preziosa opportunità per tutti i cittadini.”

 

“La prevenzione, nonostante sia la prima arma per combattere le patologie cardiovascolari, viene spesso poco considerata e per tale ragione resta uno dei punti su cui maggiormente ci battiamo costituendo il caposaldo delle iniziative della nostra Associazione di Cardiologi ospedalieri, così Marco Zimarino, Direttore UOC Cardiologia UTIC dell’Ospedale Policlinico Santissima Annunziata di Chieti.

 

Dal 5 al 7 dicembre, il Jumbo Truck di Banca del Cuore, appositamente allestito, tornerà a fare tappa anche in Abruzzo per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende:

 

            screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico;

            stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart;

            screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: Colesterolo Totale, Trigliceridi, Colesterolo HDL, Rapporto Colesterolo HDL/LDL, Colesterolo LDL, Colesterolo non HDL, Glicemia Fast, Emoglobina glicata e Uricemia;

            stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;

            consegna del kit di 23 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore;

            rilascio della card BancomHeart attiva.

 

La Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour – Banca del Cuore 2024-2025 è sostenuta interamente dalla Fondazione per il Tuo cuore HCF Onlus. La Campagna sarà attiva anche sui social con l’hashtag #bancadelcuore2024.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Sindaco, assessori Pantalone e Stella e consigliere Di Roberto e Ianiro su Truck Tour di prevenzione cardiologica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).