Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile

Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile


Pubblicato mar 13 agosto 2024 alle 14:02

“Ottimo inizio il bike sharing in città con Tua e Vaimoo. Appello ai cittadini per il rispetto delle regole”.


Chieti, 13 agosto 2024 - “Come prevedibile il progetto di bike sharing messo in campo con Tua e la società di gestione Vaimoo attivo dal 5 agosto scorso, sta dimostrando tutto il suo potenziale: le bici vengono affittate e utilizzate sulle 18 stazioni cittadine perché tanti sono i vantaggi anche economici legati al progetto. Ma vogliamo fare un appello all’utenza e cittadini tutti sul rispetto e la conoscenza delle regole, circa l’utilizzo e soprattutto in merito alla circolazione dolce con questi e altri mezzi come i monopattini, affinché vengano rispettati anche i pedoni”, cosi il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli.

 

“Le bici possono essere prese in una delle 18 stazioni presenti in città e utilizzate anche per più tappe, cioè senza riconsegna, dopodiché o si riportano a una delle stazioni concludendo il percorso, oppure si lasciano in sicurezza, documentando la posizione tramite app, perché sono tutte geolocalizzabili attraverso il Gps - spiegano sindaco e assessore - in maniera tale che la ditta possa caricarle quando effettua un giro di ricognizione e recupero dei mezzi. Con questo vogliamo rassicurare tutti quanti i concittadini che ci hanno mandato segnalazioni sulla presenza di biciclette fuori dalle stazioni, ovviamente i mezzi devono essere trattati nel migliore dei modi quindi non possono essere danneggiati anche perché si può risalire agli utilizzatori.

Vanno poi usate con il pieno rispetto delle regole stradali, cosa che vale anche per i monopattini, specie nei centri urbani. Secondo il report ACI-ISTAT, negli ultimi 2 anni i morti sui mezzi a due ruote di uso urbano sono aumentati del 77,8% per i monopattini elettrici e del 53,8% per le bici. Imprudenza, velocità eccessiva, disattenzione, difficoltà legate alle condizioni del traffico e del manto stradale, sono le cause di queste tragedie urbane. Le statistiche sono spaventose come sono inaccettabili i 17.000 incidenti in un anno con le bici e circa 3.000 quelli con i monopattini, che hanno provocato 221 vittime e 19.500 feriti in tutta Italia con coinvolgimento di pedoni investiti. In attesa che il Governo vari il nuovo testo sulla sicurezza stradale che introdurrà una serie di regole e disposizioni per gli utilizzatori di monopattini e bici elettriche,  sia di proprietà che in sharing, ci preme fare alcune raccomandazioni, spero condivise; la prima è di osservare scrupolosamente le indicazioni della cartellonistica stradale, poi di moderare la velocità perché, essendo mezzi elettrici, non emettono rumori di preallarme e molti pedoni si accorgono del sopraggiungere del mezzo solo a pochi centimetri di distanza, non invadere i marciapiedi come sempre più spesso accade, e soprattutto non procedere MAI contromano né sulle strade né sulle isole pedonali. Pur essendo di buon senso, e quindi potenzialmente superflue, queste sono raccomandazioni da rafforzare, nell'intento di modificare in positivo il comportamento sociale a beneficio di tutti e per rendere anche il servizio di bike sharing completo ed efficiente”.


Cliccando qui potrai avere tutte le informazioni sul servizio


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).