Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile

Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile


Pubblicato mar 13 agosto 2024 alle 14:02

“Ottimo inizio il bike sharing in città con Tua e Vaimoo. Appello ai cittadini per il rispetto delle regole”.


Chieti, 13 agosto 2024 - “Come prevedibile il progetto di bike sharing messo in campo con Tua e la società di gestione Vaimoo attivo dal 5 agosto scorso, sta dimostrando tutto il suo potenziale: le bici vengono affittate e utilizzate sulle 18 stazioni cittadine perché tanti sono i vantaggi anche economici legati al progetto. Ma vogliamo fare un appello all’utenza e cittadini tutti sul rispetto e la conoscenza delle regole, circa l’utilizzo e soprattutto in merito alla circolazione dolce con questi e altri mezzi come i monopattini, affinché vengano rispettati anche i pedoni”, cosi il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli.

 

“Le bici possono essere prese in una delle 18 stazioni presenti in città e utilizzate anche per più tappe, cioè senza riconsegna, dopodiché o si riportano a una delle stazioni concludendo il percorso, oppure si lasciano in sicurezza, documentando la posizione tramite app, perché sono tutte geolocalizzabili attraverso il Gps - spiegano sindaco e assessore - in maniera tale che la ditta possa caricarle quando effettua un giro di ricognizione e recupero dei mezzi. Con questo vogliamo rassicurare tutti quanti i concittadini che ci hanno mandato segnalazioni sulla presenza di biciclette fuori dalle stazioni, ovviamente i mezzi devono essere trattati nel migliore dei modi quindi non possono essere danneggiati anche perché si può risalire agli utilizzatori.

Vanno poi usate con il pieno rispetto delle regole stradali, cosa che vale anche per i monopattini, specie nei centri urbani. Secondo il report ACI-ISTAT, negli ultimi 2 anni i morti sui mezzi a due ruote di uso urbano sono aumentati del 77,8% per i monopattini elettrici e del 53,8% per le bici. Imprudenza, velocità eccessiva, disattenzione, difficoltà legate alle condizioni del traffico e del manto stradale, sono le cause di queste tragedie urbane. Le statistiche sono spaventose come sono inaccettabili i 17.000 incidenti in un anno con le bici e circa 3.000 quelli con i monopattini, che hanno provocato 221 vittime e 19.500 feriti in tutta Italia con coinvolgimento di pedoni investiti. In attesa che il Governo vari il nuovo testo sulla sicurezza stradale che introdurrà una serie di regole e disposizioni per gli utilizzatori di monopattini e bici elettriche,  sia di proprietà che in sharing, ci preme fare alcune raccomandazioni, spero condivise; la prima è di osservare scrupolosamente le indicazioni della cartellonistica stradale, poi di moderare la velocità perché, essendo mezzi elettrici, non emettono rumori di preallarme e molti pedoni si accorgono del sopraggiungere del mezzo solo a pochi centimetri di distanza, non invadere i marciapiedi come sempre più spesso accade, e soprattutto non procedere MAI contromano né sulle strade né sulle isole pedonali. Pur essendo di buon senso, e quindi potenzialmente superflue, queste sono raccomandazioni da rafforzare, nell'intento di modificare in positivo il comportamento sociale a beneficio di tutti e per rendere anche il servizio di bike sharing completo ed efficiente”.


Cliccando qui potrai avere tutte le informazioni sul servizio


Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Sindaco e assessore Rispoli su mobilità sostenibile
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).