Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Zappalorto su operazione “Easy Money”

Sindaco e assessore Zappalorto su operazione “Easy Money”


Pubblicato ven 25 giugno 2021 alle 16:41

“Grazie a nome della città alle forze dell’ordine che hanno operato, portando a termine un grande lavoro di indagine e di controllo del territorio”


Chieti, 25 giugno 2021 – “Commentiamo con soddisfazione il buon esito della lunga indagine condotta tra i Carabinieri, Finanza e Nucleo operativo ecologico che ha portato all’arresto di 13 persone e al sequestro di 11 milioni di euro – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto – Vogliamo fare un pubblico ringraziamento alle forze dell’ordine che attraverso un’intensa e puntuale attività investigativa, hanno reso Chieti libera dai traffici illeciti prima scoperti, poi studiati in tutte le complesse ramificazioni del caso e, con l’operazione di oggi, sgominati. Siamo lieti di avere forze di controllo del territorio di così alto profilo, perché l’Ambiente e la sua tutela sono in cima alla lista delle nostre priorità e sapere di poter contare su tale competenza da parte di chi è preposto al controllo del territorio e alla repressione dei reati, ci rinfranca anche nell’azione amministrativa.

Oltre che questione di civiltà, il rispetto dell’ambiente è soprattutto una questione di legalità, per questo appena insediati abbiamo iniziato a costruire insieme alla Procura di Chieti una sinergia che non ha precedenti, finalizzata a evitare nuove ipoteche sull’ambiente cittadino, dunque puntando in primis sul rispetto delle regole, nonché sul controllo e il monitoraggio costante delle aree più a rischio, specie per le discariche abusive e per l’abbandono di rifiuti tossici o speciali.

Per questo in base alle tante segnalazioni ricevute in questi mesi dalla cittadinanza, non solo si è intensificata l’attività di vera e propria pulizia del territorio, ma è iniziata anche una mappatura dei siti e delle criticità cittadine”.

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Sindaco e assessore Zappalorto su operazione “Easy Money”
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).