Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Zappalorto su PNRR

Sindaco e assessore Zappalorto su PNRR


Pubblicato ven 14 gennaio 2022 alle 15:15

“Al lavoro per radunare il maggior quantitativo di risorse da usare per restituire alla città bellezza, vita e manutenzione”  


Chieti, 14 gennaio 2022 – “In questi giorni stiamo approfondendo tutto ciò che riguarda l’organizzazione del lavoro sul PNRR, sia attraverso i seminari ANCI che fanno da orizzonte alle pubbliche amministrazioni, sia con gruppi di lavoro trasversali agli assessorati perché l’azione di squadra ci aiuti a contingentare tempi e azioni”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche comunitarie, Chiara Zappalorto.

 

“Con l’assessore al Personale Enrico Raimondi stiamo verificando anche le procedure per l’arruolamento del personale che ci dovrà supportare nell’elaborazione dei progetti, visto che l’Ente comunale in questo momento soffre di importanti carenze di organico a causa dei pensionamenti e della mancanza di concorsi – continuano Ferrara e Zappalorto - Tutti i settori sono operativi, perché i tempi sono strettissimi e stanno lavorando nei propri ambiti per individuare le migliori occasioni per la città. Si tratta di un treno che vogliamo prendere con convinzione, vista la straordinarietà e l’imponenza delle risorse in gioco e di temi che rispecchiano in pieno il nostro programma di mandato. Vogliamo perseguirli nel modo più pieno, per dare alla città la capacità programmatoria che fino ad oggi non è stata possibile a causa delle condizioni economiche dell’Ente. Il prossimo passo sarà quello di coinvolgere i soggetti portatori d’interesse sul territorio, per avviare anche una vera e propria concertazione e sinergia sugli interventi di più ampio profilo, proprio come il PNRR invita a fare, al fine di creare vere e proprie reti, capaci di programmare il futuro delle città e dei territori”.

 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Sindaco e assessore Zappalorto su PNRR
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).