Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Zappalorto su SIR: “La bonifica s’ha da fare

Sindaco e assessore Zappalorto su SIR: “La bonifica s’ha da fare


Pubblicato dom 31 ottobre 2021 alle 13:50

"Non si può lasciare una tale ipoteca sul nostro territorio. La Regione deve lavorare al ripristino dei fondi”


Chieti, 31 ottobre 2021 – “Il Sir di Chieti Scalo non può restare un’ipoteca per il nostro territorio”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“Appena insediati abbiamo chiesto agli uffici di fare il punto sulle bonifiche dei siti inquinati presenti nel nostro perimetro cittadino, Sir soprattutto, perché è un’area vasta, che ha un fardello di metalli pesanti e altri veleni nel suo seno, su cui non ci sono stati interventi fino ad oggi, nonostante la precedente Giunta Regionale con il Masterplan avesse avviato un percorso e stanziato delle risorse per avviare il processo di bonifica – riprendono sindaco e assessora - Oggi ci ritroviamo punto e a capo, con i fondi stornati, la progettazione esecutiva attesa e non completata, fatto che ci ha fatto perdere un treno governativo importantissimo, il reintegro dei fondi che sarebbe stato possibile grazie ai 123 milioni messi a disposizione dal Ministro per il Sud Mara Carfagna, ma a cui non possiamo attingere, perché per goderne era necessario avere la progettazione esecutiva pronta.

Ci chiediamo perché ciò sia accaduto, considerato che il SIR di Chieti Scalo dovrebbe essere considerata una delle emergenze ambientali dal Governo Regionale e che per questo, dunque, non solo non avrebbe dovuto perdere i fondi che aveva, ma doveva essere fra i primi progetti da riattivare, cosa che al momento, ci sembra non sia, stando a quanto leggiamo dal Dipartimento regionale Territorio e Ambiente, che in risposta all’interpellanza del consigliere Pd Silvio Paolucci, fa il punto su tutte le attività in corso e compiute sull’area.

Come Comune faremo la nostra parte, in attesa di sapere da Arap come muoverci per accorciare i tempi della bonifica e anche della messa in sicurezza dei luoghi inquinati, perché non creino altri danni al territorio e alle falde.

Nel frattempo, in attesa di capire quando i 10 milioni di euro potranno essere reintegrati, dovremmo anche considerare la possibilità di inserire questo obiettivo fra i progetti che saranno finanziati dal Pnrr, le prerogative ci sono tutte, bisogna aggiungere la volontà che da parte del Comune di Chieti è forte e chiara di non perdere questo che potrebbe essere l’ultimo treno da prendere”.

 

 


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Sindaco e assessore Zappalorto su SIR: “La bonifica s’ha da fare
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).