Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi

Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi


Pubblicato mer 5 gennaio 2022 alle 13:37

“Lavoratori licenziati a novembre, ma a fine dicembre la Regione proroga la procedura di liquidazione al 2023. Davvero un triste epilogo per gli ex dipendenti”


Chieti, 5 gennaio 2021 – “Ennesima brutta sorpresa per i lavoratori del Ciapi, licenziati in gran fretta a novembre, in vista della scadenza al 31 dicembre della procedura di liquidazione attivata nei confronti dell’Associazione CIAPI Abruzzo Formazione, procedura che, però, con una delibera approvata il 30 dicembre scorso,  la Regione ha prorogato fino al 30 giugno 2023”, intervengono il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Giulia De Gregorio, che sta seguendo per l’Amministrazione le vicende dei lavoratori.

 

“Oltre alla beffa della proroga del liquidatore, che sicuramente vedrà l’impegno di risorse pubbliche per un altro anno e mezzo – rimarcano sindaco e consigliera – anche il danno ulteriore per i lavoratori di non aver potuto usufruire della cassa integrazione, proprio, ci riferiscono, per l’esigenza di contenere le spese. Non basta, stando agli atti il liquidatore non ha ad oggi attivato il Fondo di tesoreria per il Tfr dei dipendenti, che avrebbe consentito ai lavoratori rimasti di percepire le spettanze, senza doverle rivendicare, come sta accadendo con gli stipendi pregressi e non pagati. Una scelta che non sarebbe costata nulla alla Regione, ma che l’Ente non ha ritenuto di dover prendere, lasciando nuovamente sola questa realtà formativa e senza lavoro e un futuro professionale i suoi impiegati, contrariamente a quanto la nostra Amministrazione aveva chiesto, facendo appello alla Conferenza dei capigruppo del Consiglio Regionale per trovare un’alternativa o il reimpiego delle forze lavoro in altri enti regionali.

Ai lavoratori confermiamo la nostra vicinanza per l’epilogo della loro storia professionale e la disponibilità a seguire la vicenda in base alle competenze dell’Ente”.

 

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).