Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e consigliera Di Pasquale su ex Pierantoni

Sindaco e consigliera Di Pasquale su ex Pierantoni


Pubblicato mer 26 gennaio 2022 alle 15:33

“Domani l’incontro con le associazioni per chiarire i termini del rilascio dei locali e informarle sulle nuove regole per l’assegnazione degli spazi”


Chieti, 26 gennaio 2022 – È fissato per il pomeriggio di domani, giovedì 27 gennaio, un incontro con le associazioni che avevano sede nei locali dell’ex Caserma Pierantoni che saranno a breve oggetto di cantiere per i lavori di riqualificazione dello stabile.

 

“Quei luoghi vanno liberati perché saranno a breve interessati dai lavori di riqualificazione dello stabile ad opera dell’ADSU che gestirà fasi progettuali e del cantiere – così il sindaco Diego Ferrara – si tratta di investimenti vitali per la città e che non possono essere vanificati, ma anche del rispetto di regole che è la condizione basilare per l’utilizzo della cosa pubblica. A tal fine l’Amministrazione si è fatta promotrice di un nuovo regolamento per la richiesta e fruizione degli spazi di proprietà comunale da parte delle associazioni cittadine, che verrà approvato in Consiglio comunale venerdì 28 gennaio e a seguito del quale partirà anche il bando per richiedere tali spazi e così non solo quelle associazioni potranno avere una nuova sede, ma tutte le associazioni cittadine potranno chiedere spazi in modo più trasparente e chiaro”.

 

“Si tratta di un appuntamento che nasce dalla necessità di comunicare alle associazioni che devono rispettare il termine concordato per lasciare libero lo stabile affinché l’ADSU possa avviare l’iter previsto dalla riqualificazione e rispettare i tempi per non perdere il finanziamento di 15 milioni di euro che renderà possibile la rinascita e la messa a norma e in sicurezza dei locali – aggiunge la consigliera delegata Silvia Di Pasquale – In un precedente incontro avevamo accordato uno slittamento al 28 febbraio di questa esigenza, domani avremo modo di chiarire che non è possibile andare oltre, senza correre il rischio di ritardare la necessaria riqualificazione a vantaggio della città. Non si tratta di uno sfratto, perché sia per il cantiere, che per l’assenza dei requisiti a mantenere lì le sedi, non è possibile fare altrimenti. Avevamo annunciato anche che ci sarebbe stato un nuovo regolamento e infatti questo sarà approvato venerdì e recepirà le nuove normative richieste per ottenere la fruizione degli spazi pubblici, la legge richiede alle associazioni di avere bilanci in regola e carte a posto e i tempi del bando previsto dal regolamento saranno concepiti in modo che chi non è in regola possa mettercisi e partecipare. Il nostro intento è quello di assicurare la più ampia partecipazione, nonché il rispetto delle regole che negli anni è mancato, ma che è indispensabile a tutela sia dell’Ente che delle stesse associazioni. Nel bando terremo conto dell’esigenza di chi ha già una sede e vorrà mantenerla, cosa possibile attraverso una semplice richiesta e un regolare contratto con l’Ente, così pure come della possibilità di concedere dei locali a un gruppo di associazioni che vorranno fare una richiesta cumulativa. Oltre agli spazi delle associazioni, anche tutti gli altri locali dovranno essere sgomberati, a tal fine abbiamo chiesto agli interessati di lasciarli liberi entro febbraio, affinché il tutto si svolga in sicurezza e nel rispetto delle normative e l’Ente non debba agire d’imperio. Le procedure avranno tutta l’attenzione dovuta da parte degli uffici competenti, ai quali ci affideremo anche per l’eventuale attivazione di procedure di emergenza abitativa, nel caso sussistano le caratteristiche per ricorrervi, visto che alcuni dei soggetti occupanti nel recente passato erano destinatari di un’abitazione comunale la cui assegnazione non si è mai perfezionata, per la mancata accettazione degli stessi”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Sindaco e consigliera Di Pasquale su ex Pierantoni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).