Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e vicesindaco De Cesare chiedono alla Regione interventi per l'ex Casa dello studente

Sindaco e vicesindaco De Cesare chiedono alla Regione interventi per l'ex Casa dello studente


Pubblicato ven 2 settembre 2022 alle 15:43

"Sono loro l'Ente proprietario, intervengano per strappare quegli spazi dal degrado e restituirli al territorio”


Chieti, 2 settembre 2022 – “Abbiamo ricevuto come tanti il video sulle condizioni dell’edificio ex Casa dello studente di proprietà della Regione Abruzzo, che dopo i danni provocati dal sisma e nonostante i soldi spesi per la sua ristrutturazione, ha ritenuto di mantenerlo chiuso e in preda a un progressivo deterioramento, quello di una struttura abbandonata, oggi contenitore solo di sporcizia, caos e degrado ”, così il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare.

 

“Come Amministrazione comunale abbiamo le mani legate, non essendo l’ente proprietario, inesistenti erano le possibilità da parte del Comune di cambiare le sorti di quegli spazi storici che nulla può fare se non sollecitare, come più volte abbiamo fatto per le vie brevi, chi di dovere a intervenire - riprendono Ferrara e De Cesare – Spazi oggi divenuti preda dei vandali, oltre che dell’oblio, perché la Regione in questi anni non ha progettato alcuna soluzione o riqualificazione, affinché quegli spazi potessero tornare fruibili e un luogo di aggregazione e cultura, luogo che a Chieti serve come il pane, sia come città storica e sia, soprattutto, come sede universitaria. Abbiamo incaricato gli uffici di occuparsene e scrivere formalmente alla Regione per avere lumi sul suo futuro immediato, esattamente come è successo anche per l’ex San Camillo, altro spazio bellissimo, oltre che identitario, con il suo meraviglioso parco inutilizzato dall’immobilismo di Regione e Asl e su cui esiste una mozione del consigliere Giannini che ci invitava a prenderci carico anche di questa situazione, insieme a quella dell’ex Gil.

È indispensabile che la struttura torni attiva, perché si trova nel cuore della città e non può restare in queste condizioni. Siamo pronti a fare la nostra parte, come Amministrazione comunale, affinché si apra una discussione fattiva con la Regione e con tutti i soggetti che hanno competenza e modo di agire dove si stabiliscano modi e tempi di una rinascita. La Regione faccia presto, perché quegli spazi sono patrimonio di tutti e non è giusto che finiscano preda del tempo e dei vandali perché l’Ente proprietario non interviene”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Sindaco e vicesindaco De Cesare chiedono alla Regione interventi per l'ex Casa dello studente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).