Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso

Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso


Pubblicato mer 21 febbraio 2024 alle 12:47

Il nostro impegno ora è assicurare immediatamente continuità ai servizi della partecipata e fare il possibile per tutelare i lavoratori”  

 

Chieti, 21 febbraio 2024 – Nella mattinata odierna il Tribunale di Chieti ha resa nota la decisione sul futuro di Teatesrvizi, ufficializzando il fallimento della partecipata del Comune di Chieti, con la nomina del curatore per le operazioni conseguenti.

 

“Abbiamo cercato di salvare una società che quando siamo stati eletti era già in condizioni più che critiche, con tre esercizi di bilancio non ancora approvati, per questo come Amministrazione ci siamo fatti carico di recuperare tutto il tempo perduto – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - . Abbiamo subito lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso dal fallimento, mettendo in campo forze, impegno e anche speranze, per arrivare a un risanamento della società, il tutto in condizioni difficilissime per via della situazione economica e finanziaria in cui già versava l’Ente e che ha portato al dissesto. Avevamo scelto la via della cura, anche per Teateservizi, sia per tutelare le tante e delicate funzioni che la società assolve per il Comune, che come noto è il socio unico, a partire da quello della riscossione, strategico per il risanamento dei conti comunali; sia per il fattore umano, i lavoratori, che sono stati la nostra più grande preoccupazione, da sempre. Sebbene non sia l’epilogo auspicato, la sentenza c’è, va rispettata e sempre nel ruolo di garanti, seguiremo la delicata fase delle conseguenze della decisione presa dai giudici. A tale scopo abbiamo già attivato la struttura comunale per la fase che segue e per tutelare con tempestività, efficacia e trasparenza i servizi che erano di appannaggio della società, trovando il modo anche di fare ciò che è nelle competenze dell’Amministrazione per assicurare un futuro ai lavoratori che ne erano parte.

Ci siamo subito messi a disposizione del curatore, attuando tutte le possibili sinergie, in modo da consentire che la procedura si svolga senza ulteriori contraccolpi sul Comune, già alle prese con un piano di risanamento e cura attraverso il dissesto.

Ringraziamo il liquidatore Luca Di Iorio e quanti si sono adoperati in questi due anni per un tentativo di salvataggio che era doveroso e in cui tutti abbiamo creduto, vedendo riattivarsi funzioni che purtroppo la partecipata per lungo tempo non aveva esercitato in modo efficace, non ultima la chiusura in attivo con l’ultimo bilancio prodotto proprio grazie al suo meticoloso lavoro. Ringraziamo anche gli assessori e i consiglieri comunali che, come noi, hanno dato cuore, impegno e tempo al tentativo di rilancio, votando per una scelta che, seppur difficile, era quella che sentivamo di dover fare, per portare Chieti fuori dai grandi problemi, le quotidiane emergenze, lo stallo: la palude in cui l’abbiamo trovata nel 2020”.

 

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).