Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso

Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso


Pubblicato mer 21 febbraio 2024 alle 12:47

Il nostro impegno ora è assicurare immediatamente continuità ai servizi della partecipata e fare il possibile per tutelare i lavoratori”  

 

Chieti, 21 febbraio 2024 – Nella mattinata odierna il Tribunale di Chieti ha resa nota la decisione sul futuro di Teatesrvizi, ufficializzando il fallimento della partecipata del Comune di Chieti, con la nomina del curatore per le operazioni conseguenti.

 

“Abbiamo cercato di salvare una società che quando siamo stati eletti era già in condizioni più che critiche, con tre esercizi di bilancio non ancora approvati, per questo come Amministrazione ci siamo fatti carico di recuperare tutto il tempo perduto – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - . Abbiamo subito lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso dal fallimento, mettendo in campo forze, impegno e anche speranze, per arrivare a un risanamento della società, il tutto in condizioni difficilissime per via della situazione economica e finanziaria in cui già versava l’Ente e che ha portato al dissesto. Avevamo scelto la via della cura, anche per Teateservizi, sia per tutelare le tante e delicate funzioni che la società assolve per il Comune, che come noto è il socio unico, a partire da quello della riscossione, strategico per il risanamento dei conti comunali; sia per il fattore umano, i lavoratori, che sono stati la nostra più grande preoccupazione, da sempre. Sebbene non sia l’epilogo auspicato, la sentenza c’è, va rispettata e sempre nel ruolo di garanti, seguiremo la delicata fase delle conseguenze della decisione presa dai giudici. A tale scopo abbiamo già attivato la struttura comunale per la fase che segue e per tutelare con tempestività, efficacia e trasparenza i servizi che erano di appannaggio della società, trovando il modo anche di fare ciò che è nelle competenze dell’Amministrazione per assicurare un futuro ai lavoratori che ne erano parte.

Ci siamo subito messi a disposizione del curatore, attuando tutte le possibili sinergie, in modo da consentire che la procedura si svolga senza ulteriori contraccolpi sul Comune, già alle prese con un piano di risanamento e cura attraverso il dissesto.

Ringraziamo il liquidatore Luca Di Iorio e quanti si sono adoperati in questi due anni per un tentativo di salvataggio che era doveroso e in cui tutti abbiamo creduto, vedendo riattivarsi funzioni che purtroppo la partecipata per lungo tempo non aveva esercitato in modo efficace, non ultima la chiusura in attivo con l’ultimo bilancio prodotto proprio grazie al suo meticoloso lavoro. Ringraziamo anche gli assessori e i consiglieri comunali che, come noi, hanno dato cuore, impegno e tempo al tentativo di rilancio, votando per una scelta che, seppur difficile, era quella che sentivamo di dover fare, per portare Chieti fuori dai grandi problemi, le quotidiane emergenze, lo stallo: la palude in cui l’abbiamo trovata nel 2020”.

 

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Sindaco Ferrara e presidente Febo su fallimento di Teateservizi: “Abbiamo ereditato una società senza tre bilanci e lavorato perché l’epilogo potesse essere diverso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).