Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti

Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti


Pubblicato ven 12 maggio 2023 alle 15:37

“Cristallizzata la crisi storica della situazione dell’Ente, l’Amministrazione ha fatto il possibile per evitare il dissesto”


Chieti, 12 maggio 2023 – Nella mattinata di oggi l’Amministrazione ha ricevuto la sentenza della Corte della Conti circa il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune, completa delle motivazioni che hanno portato i giudici ad emettere il pronunciamento (in allegato alla notizia), a seguito della seduta del 20 aprile scorso a L’Aquila.

 

“Studieremo bene le 115 pagine di sentenza, che motivano le ragioni della decisione della Corte dei Conti di non omologare il piano di riequilibrio, ma da una prima lettura sembra che i giudici abbiano cristallizzato chiaramente sia la situazione economica e finanziaria attuale a cui abbiamo fatto fronte in questi due anni, sia quella storica del Comune nel corso dell’ultimo decennio. La Corte dei conti oggi certifica nero su bianco che le criticità erano tante e gravissime già dal 2012”, così Il sindaco Diego Ferrara.

 

“Noi nell’ottobre 2020 abbiamo trovato una situazione che, come sottolineano i giudici, al nostro insediamento era già gravemente compromessa verso il dissesto. Come Amministrazione abbiamo cercato di evitarlo, con tutte le nostre forze abbiamo fatto il possibile per costruire un piano di riequilibrio, mettendolo in atto in uno dei periodi storici più difficili a causa della pandemia e cercando di portare avanti l’attività programmatoria dell’Ente, perché a Chieti non mancassero opere e servizi nel presente e nel futuro e perché abbiamo trovato una città ferma e spogliata delle sue funzioni di capoluogo. Sapevamo che sarebbe stato difficilissimo, ma anche come atto di responsabilità nei confronti della comunità che aveva già vissuto un dissesto negli anni ’90, ci siamo messi al lavoro portando avanti un tentativo: limando il possibile, avviando la ricomposizione dei tanti contenziosi in essere, mettendo a reddito il patrimonio, tagliando il superfluo e cercando di riattivare la capacità di riscossione dell’Ente. Tuttavia il quadro era talmente critico sia sul fronte dei numeri di bilancio, sia su quello della precaria organizzazione amministrativa della macchina comunale come rilevato negli anni anche dalla sentenza, che qualsiasi pur diversa azione, col senno di poi, ben poco avrebbe potuto rimediare, questo certificano i giudici, facendo riferimento all’efficacia del piano e delle soluzioni proposte.

In estrema sintesi, nelle ultime pagine, dove la situazione economica e finanziaria viene dettagliatamente ricostruita, si legge che le criticità risalgono al 2012, anno da cui i problemi del Comune sono divenuti via via più importanti, con un “aggravamento” nel 2017/2018 e un crescendo che si attenua solo nel 2022, con un lieve miglioramento che deriva dalla nostra azione e dalle scelte compiute per migliorare l’attività di riscossione, ma che non è risultato sufficiente ad alleviare in modo sostanziale la gravità del problema.

Adesso ci preoccuperemo degli ulteriori passaggi consiliari e della redazione di un atto per rendere chiare alla città le ragioni della situazione, che scioglierà anche il nodo della scelta circa il dissesto o l’impugnazione della pronuncia”.

 

 


File Allegati

Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).