Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco su Teateservizi, il Comune nomina il liquidatore

Sindaco su Teateservizi, il Comune nomina il liquidatore


Pubblicato mar 5 aprile 2022 alle 12:10

“Si apre un nuovo corso, comincia una fase di verifica seria. Resto sconcertato da chi ha remato sempre contro e dai tanti inciampi che abbiamo dovuto fronteggiare”


Chieti, 5 aprile 2022 – Nella giornata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha comunicato all’Assemblea di Teateservizi la nomina del professionista Luca Di Iorio quale liquidatore della società. Si tratta di una nomina importante per il Comune, quale socio unico, perché finalmente apre una fase di verifica seria e concreta delle possibilità reali di risanamento aziendale.

 

“Voglio dare a Luca Di Iorio un ufficiale buon lavoro e il ringraziamento per l’impegno che oggi lo vede alla guida della nostra partecipata – così il sindaco Diego Ferrara – Si tratta di un primo passo verso una direzione che possiamo condividere, cosa che è stata difficile fino ad oggi e che non ha reso possibile alcuna azione congiunta a tutela dei servizi assolti dalla società e del suo personale, a cui ribadiamo la nostra vicinanza e attenzione, mai mancata in questi mesi.

Ci sono alcune cose che mi hanno sconcertato della seduta di oggi: l’astio da parte dei vertici societari, che mi duole aver visto particolarmente attivi solo nelle ultime settimane, da quando hanno deciso di puntare convintamente al fallimento della società, senza considerare i risvolti che tale scelta potesse avere per il Comune, per la città, per i lavoratori di Teateservizi. La mia buona fede non mi ha fatto vedere che probabilmente in tutta questa situazione esiste una strategia che viene da lontano, finalizzata a determinare il dissesto del Comune, decretando la fine della Teateservizi. Un obiettivo che di certo non ci appartiene, ma che ho visto serpeggiare, nemmeno tanto velatamente, sui certi post di Facebook, nei consigli arrivati dall’esterno durante le riunioni assembleari, nell’atteggiamento e negli atti di chi avrebbe dovuto in passato vigilare e non lo ha fatto per evitare questa situazione e oggi pretende di poter puntare il dito contro chi governa ed è tutt’altro che assente, perché si è preso delle responsabilità chiare.

Mi ha stupito anche vedere due consiglieri comunali di minoranza presentarsi a un’assemblea che pubblica non è, ma tanto delicata per la città, chiedendo di partecipare, ben sapendo che non fosse possibile accedervi e ritardandone lo svolgimento. Un cambio di passo pieno di inciampi, insomma e di complicazioni che la città davvero non merita, ma che va impresso al più presto possibile, per evitare di perdere altro tempo prezioso.

Grazie al lavoro svolto da esperti professionisti, siamo riusciti a individuare una strada che potrà garantire la continuità aziendale, nonostante le mancate informazioni che il vecchio organo di amministrazione avrebbe dovuto rendere al Comune e che invece non ha mai voluto condividere, fin qui.

Il mio auspicio ora, da sindaco e da cittadino è che cominci davvero da qui un percorso di chiarezza, siamo i primi a chiederlo. Le scelte che saranno compiute contribuiranno al lavoro della Procura della repubblica di Chieti, con la quale c’è la massima collaborazione, contemperando l’esigenza di evitare il fallimento della partecipata e quindi il dissesto dell’Ente”.

 

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Sindaco su Teateservizi, il Comune nomina il liquidatore
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).