Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sistema idrico, intesa storica per il servizio

Sistema idrico, intesa storica per il servizio


Pubblicato mar 13 giugno 2023 alle 15:52

Sindaco e assessore Zappalorto: “Dopo otto anni di attesa il depuratore del Buonconsiglio, torna alla normalità con la gestione dell’ACA. Chiudiamo una questione annosa e per troppo tempo sospesa"


Chieti, 13 giugno 2023 – Nella mattinata di oggi, a seguito di un’ingiunzione di riconsegna del depuratore del Buoncosiglio al Comune, proprietario dell’impianto, da parte del Consorzio, i due Enti si sono incontrati sul posto in presenza di Aca ed Ersi. Il Comune si era opposto tramite il settore competente, in quanto la normativa vigente individua in ERSI e ACA gli unici soggetti preposti alla gestione delle reti e del servizio idrico integrato, pertanto non avrebbe potuto riprendersi l’impianto senza la presenza di tali enti per l’immediato passaggio.

 

“Di fatto siamo riusciti in una missione che fino a oggi era stata impossibile o, comunque, era rimasta sospesa fra competenze e inerzia – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Diamo atto del buon lavoro fatto dalla struttura tecnica del Comune, che oggi ha consentito la soluzione della futura gestione dell’impianto nella piena legittimità normativa, grazie anche al dialogo e al lavoro fatto in sinergia con il commissario consortile Mario Battaglia. L’impasse si è risolta con il passaggio contestuale del depuratore all’Aca, grazie anche a una riuscita sinergia istituzionale fra questa, Comune ed Ersi. Fino alla data odierna il depuratore in virtù di una convenzione datata, era stato lasciato in gestione al Consorzio invece che all'ACA, nonostante già nel 2015 il Consiglio comunale avesse provveduto a dare in concessione d’uso gratuito il Sistema idrico integrato all’Ente d’Ambito Ersi e nonostante pure, con verbale di consegna del 2017, avesse trasferito all'Aca la gestione di tutta l’infrastruttura, compresa quella dei depuratori e nelle more di pendenze che ACA e Consorzio avrebbero dovuto chiudere entro dicembre 2017. Questo passaggio accade oggi, grazie alla nostra Amministrazione e a un dialogo portato avanti sin dal primo giorno di mandato.

Da questi presupposti è stata possibile l’attuazione di quanto deliberato nel 2015 con il definitivo verbale di presa d’atto della consegna in gestione del depuratore all’Aca e la contestuale consegna delle chiavi rimesse dal Consorzio di Bonifica. Per fare andare la struttura a regime dovrà seguire ora un breve periodo di affiancamento tra Consorzio e Aca per il definitivo subentro operativo e per la soluzione degli eventuali interventi di manutenzione. Si vede finalmente la chiusura dei una vicenda annosa, con il ritorno alla normalità anche normativa delle competenze di gestione del sistema idrico integrato e la definizione delle problematiche che hanno accompagnato il contorto trasferimento del sistema idrico integrato dal Comune all’Ersi e quindi all’Aca”.


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Sistema idrico, intesa storica per il servizio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).