Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sono fruibili i giochi offerto dalla Dayco Europe alla città di Chieti

Sono fruibili i giochi offerto dalla Dayco Europe alla città di Chieti


Pubblicato gio 3 ottobre 2024 alle 16:07

Stamane la simbolica consegna al parco del Tricalle


Chieti, 3 ottobre 2024 - Sono state simbolicamente consegnate stamane le attrezzature ludiche posizionate al Parco del Tricalle, donate dalla Dayco Europe Srl in occasione dei 50 anni di presenza sul territorio. Si tratta di un’altalena e di un dondolo a molle, simbolicamente consegnati al sindaco Diego Ferrara, agli assessori Stefano Rispoli, Chiara Zappalorto e Teresa Giammarino e alla consigliera Barbara Di Roberto, dalla responsabile delle risorse umane della società, Silvana Roatta.

 

“Ringraziamo la Dayco Europe per questo gesto di cittadinanza attiva – così sindaco e assessori – che si aggiunge all’attenzione dimostrata per i nostri concittadini più piccoli in occasione di un traguardo così importante come i primi 50 anni di attività. È sicuramente un bel gesto reinvestire sul parco una liberalità così sensibile: ora i giochi sono divenuti patrimonio della città e dell’utenza del parco, che speriamo diventi anche primo tutore dei giochi, perché durino nel tempo. Per questo invitiamo tutta la comunità a prendersene cura, affinché a tutti sia chiaro il fatto che questo patrimonio è bene comune”.

 

“La dayco, che è presente da 50 anni a Chieti, ha voluto donare questi giochi come segno di attenzione a quel territorio che, nel corso degli anni, ha dato all’azienda molti collaboratori - così Silvana Roatta - . Essi, avvicendandosi all’interno della nostra azienda, hanno contribuito a farla diventare un leader mondiale. Noi alla città di Chieti dobbiamo tanto e questo piccolo contributo alla comunità teatina testimonia anche la nostra attenzione al futuro delle prossime generazioni, al futuro di quel bambini che oggi giocano in questo bellissimo parco e domani, perché no, potranno fare parte, se lo vorranno, della nostra squadra”.

 


Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Sabato 21 giugno esami pubblici del Dipartimento di Architettura alla Biblioteca Marilia Bonincontro
Progetto scolastico sostenibile alla scuola dell'infanzia di via Lanciano
Campo di San Martino, via libera all’affidamento della Gestione
Operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe lunedì e giovedì
Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
Sono fruibili i giochi offerto dalla Dayco Europe alla città di Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).