Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sopralluogo sindaco con WWF

Sopralluogo sindaco con WWF


Pubblicato ven 11 dicembre 2020 alle 14:00

“Basta discariche sul fiume, attiveremo azioni di tutela e messa in sicurezza”

   


Chieti, 11 dicembre 2020 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara, con l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto e i tecnici comunali del settore, ha svolto una serie di sopralluoghi insieme alla presidente del WWF di Chieti Nicoletta Di Francesco, a Luciano Di Tizio e Pierpaolo Moroni, coordinatore provinciale delle guardie WWF. Il parco fluviale e il vicino sito del Sir sono stati la meta, per verificare lo stato dei luoghi e le iniziative da mettere in campo sul fronte sicurezza.

Per vedere le immagini clicca su Foto dei sopralluoghi 

“Abbiamo trovato problemi in entrambi i siti, soprattutto legati all’abbandono di rifiuti, inerti e altro tipo di materiali – riferiscono il sindaco e l’assessore Zappalorto – Sulla messa in sicurezza del parco fluviale, che ha un cancello d’ingresso ad oggi aperto, ci attiveremo immediatamente, chiudendo il varco, in modo che non diventi meta di frequentazioni dubbie e provvedendo alla sicurezza, con la rimozione dei rifiuti accantonati sotto i piloni stradali. Così anche per quanto riguarda il terreno del SIR (sito di interesse regionale), mettendo in campo tutte le attività possibili e di competenza comunale, visto che si tratta di un sito non pubblico.

La situazione va riportata alla normalità, combatteremo in modo determinato le discariche abusive e l’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio, sensibilizzando a un rapporto diverso con l’ambiente di cui tutti siamo tutori, anche perché nella maggior parte dei casi si tratta di immondizia prodotta in ambiti domestici o nelle attività, fenomeni che ci risultano anche incomprensibili, visto che a poche centinaia di metri di distanza c’è la ricicleria di Formula Ambiente, dove i rifiuti potrebbero essere facilmente portati, perché si tratta di un luogo operativo e capiente. Con le associazioni a tutela del territorio abbiamo già un rapporto di collaborazione per questi siti, al contempo monitoreremo anche l’iter dei progetti di recupero e bonifica, chiedendo alla Regione di riattivare i fondi Masterplan destinati al SIR, che sono stati stralciati, ma che dovranno essere di nuovo disponibili nel 2021, almeno per assicurare le attività di avvio di una bonifica per cui saranno necessarie poste più capienti.

  

Con il settore abbiamo avviato anche la verifica delle procedure per i siti inquinati presenti in città, perché siamo convinti che non possa esserci alcuna necessaria convivenza con situazioni che rappresentano un’ipoteca per la città, il suo ambiente e il patrimonio comune”.


comunedichieti
chieti
fiume
sopralluogo
wwf

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sopralluogo sindaco con WWF
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).