Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Stamane la firma della storica intesa tra la Direzione regionale musei d’Abruzzo e Deputazione teatrale.

Stamane la firma della storica intesa tra la Direzione regionale musei d’Abruzzo e Deputazione teatrale.


Pubblicato mar 20 luglio 2021 alle 16:53

Sindaco e assessore De Cesare: “Per la prima volta il Comune potrà gestire i prestigiosi spazi extra museali della Civitella”


Chieti, 20 luglio 2021 - Storica firma stamane all’Auditorium Cianfarani fra la direttrice della Direzione regionale musei Abruzzo Mariastella Margozzi e il presidente della Deputazione teatrale del Marrucino, Giustino Angeloni, che in presenza del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore alla Cultura Paolo De Cesare, hanno ratificato l’intesa che per tre anni legherà i due enti in una sinergia del tutto inedita. Alla firma erano presenti anche i componenti del Cda del Teatro Maria Cristina Stumpo e Paolo Roccioletti, il direttore amministrativo Cesare Di Martino e il presidente della Commissione comunale Cultura, Luca Amicone.

 

“Siamo fieri di questa firma, perché potremo dare corpo a una sinergia che abbiamo attivato da subito fra il Comune e la Direzione museale abruzzese, vista la presenza nella nostra città di importantissimi luoghi espositivi – così il sindaco Diego Ferrara – Lavoreremo insieme a fare della cultura il più importante volano della città e lo faremo nella certezza del potenziale della nostra città, che con la sua storia ha tantissimo da dire e può diventare un riferimento non solo per l’Abruzzo, ma anche per l’Italia, grazie ai suoi musei e alle sue presenze culturali”.

 

“Si realizza un progetto a cui abbiamo creduto e abbiamo lavorato tantissimo – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – Si tratta di una convenzione unica che nella storia della Civitella, perché non è mai avvenuto che il Comune rilevasse la gestione sia dell’Anfiteatro, che del Parco archeologico e dello Stellario. L’intesa comprende anche i bar, cosa che ci consentirà di riattivare l’intero complesso e concretizzare attraverso la Deputazione teatrale un’azione volta a farne un luogo di cultura vivo e di prestigio. Sarà cornice di tanti eventi, integrando la programmazione del Marrucino, ma anche attraverso l’appalto di spettacoli di altissimo livello, a cui stiamo già lavorando. Quest’anno a causa dei tempi dell’intesa e della pandemia, sarà un evento simbolico a segnare il nuovo inizio, ma l’anno prossimo presenteremo una programmazione polivalente da maggio a settembre per dare alla città un cartellone ancora più ricco. La firma di oggi concretizza quando noi crediamo nella forza rappresentata dal patrimonio storico, artistico, culturale e intangibile che Chieti ha da sempre, su cui cercheremo di investire idee e risorse. Un ringraziamento ai firmatari tutti di questa convenzione e a tutti coloro che insieme a noi lavoreranno per dare ad essa attuazione e contenuti sempre nuovi”.

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Stamane la firma della storica intesa tra la Direzione regionale musei d’Abruzzo e Deputazione teatrale.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).