Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Superbonus, l’Amministrazione dà mandato agli uffici di studiare la migliore gestione fra Teateservizi e Ater per attingere ai benefici

Superbonus, l’Amministrazione dà mandato agli uffici di studiare la migliore gestione fra Teateservizi e Ater per attingere ai benefici


Pubblicato sab 13 marzo 2021 alle 19:53

Sindaco e Raimondi: “Necessario intervenire per ristrutturare gli alloggi”


Chieti, 13 marzo 2021 – Delibera di indirizzo agli uffici comunali da parte della Giunta affinché si renda possibile l’utilizzo per il patrimonio edilizio residenziale pubblico (Alloggi ERP) degli incentivi economici quali Ecobonus (detrazione al 65%), Bonus Ristrutturazione (detrazione al 50%) e il Bonus Facciate (detrazione al 90%, introdotto per la prima volta nel 2020), nonché del Superbonus 110%, uno dei più importanti provvedimenti del Decreto Rilancio (Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34) che introduce la possibilità di cedere immediatamente in fattura il 110% dell’importo lavori senza alcun esborso o anticipo di denaro.

 

“Com’è noto, il patrimonio abitativo comunale aspetta da anni interventi di ordinaria e straordinaria amministrazione – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – Al fine di avviare sia una politica di gestione più rispondente alle esigenze degli assegnatari, sia un’azione di ammodernamento degli alloggi, con una precedente delibera avevamo individuato in Chieti Solidale il nuovo soggetto gestore delle Politiche della Casa. Una scelta sicuramente di qualità, tuttavia la società comunale non ha i requisiti che consentono di attingere ai benefit sanciti dal decreto legislativo n. 63/203 che all’art. 14 stabilisce che “le detrazioni di cui al presente articolo sono usufruibili anche dagli Istituti autonomi per le case popolari, comunque denominati, nonché dagli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di in-house providing e che siano costituiti e operanti alla data del 31 dicembre 2013”.

A fronte di tale realtà e vista l’esigenza di accedere al beneficio di legge Superbonus 110% che consentirebbe non solo il recupero, ma di compiere un’azione importante di riqualificazione del patrimonio edilizio residenziale pubblico mai accaduta prima, abbiamo, previa verifica e anche interpellando l’Agenzia delle Entrate, vagliato la sussistenza dei requisiti in capo all’altra partecipata comunale, la Teateservizi Srl. Con il via libera votato due giorni fa abbiamo chiesto infatti agli uffici di predisporre tutti gli atti necessari all’affidamento della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio residenziale pubblico alla Teateservizi e di avviare, in subordine e qualora la Teateservizi non dovesse essere ritenuta una società che possa accedere ai benefici descritti in premessa, tutte le attività ritenute opportune al fine di affidare all’Ater la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio residenziale pubblico del Comune di Chieti.

Si tratta di una scelta volta a un obiettivo preciso: non perdere l’opportunità di intervento offerta da queste misure governative. Finalità che ci ha portato a vagliare le due situazioni per stare al più presto dentro le scadenze previste per attingere ai benefici e, al contempo, avviare anche l’annunciato cambio di passo del settore Politiche della Casa, a cui stiamo lavorando per rispondere alle tante istanze che ci arrivano dagli assegnatari. Oltre a costruire la possibilità di effettuare manutenzioni e interventi sugli alloggi, stiamo anche revisionando il regolamento per l’assegnazione degli alloggi di emergenza abitativa, dal momento che l’attuale stesura non tiene conto dei reali bisogni di chi vive una situazione di concreta necessità. Una volta adottata la nuova regolamentazione, l’Amministrazione provvederà inoltre a emanare il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi e a porre le basi per istituire l’Agenzia sociale per le locazioni, che potrà essere un soggetto di intermediazione fra la domanda di abitazione e l’offerta di abitazioni a canone concordato, che ci consentirà di occuparci anche di nuove categorie, come gli studenti universitari o le giovani coppie, per agevolarli nella conclusione dei contratti che saranno controllati dal Comune”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Superbonus, l’Amministrazione dà mandato agli uffici di studiare la migliore gestione fra Teateservizi e Ater per attingere ai benefici
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).