Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Targhe toponomastiche dal Rotary Club Chieti: “42 strade teatine avranno la denominazione in marmo”

Targhe toponomastiche dal Rotary Club Chieti: “42 strade teatine avranno la denominazione in marmo”


Pubblicato lun 24 giugno 2024 alle 14:28

 

Chieti, 24 giugno 2024 – Riconsegna simbolica da parte del Rotary Club Chieti al Comune delle targhe toponomastiche fatte fare dal club service per la città in marmo. Oggi il presidente del Rotary Club Chieti Raffaele Di Felice ha affidato all’Amministrazione 42 denominazioni di strade che saranno apposte e completate nei prossimi giorni.

 

“Ringrazio il Rotary per la mission portata avanti – così il sindaco Diego Ferrara - . Si tratta di un passo importante per il decoro della città che queste targhe contribuiscono a conferire, sono di pregio e ringrazio la sinergia collaborativa con il Club service, che vogliamo rilanciare e intensificare per il futuro. Con il settore tecnico di competenza elaboreremo un cronoprogramma per agire al più presto e completare laddove il lavoro era iniziato, oppure effettuare la sostituzione dove non era stata fatta alcuna azione”.

 

“Il 27 luglio il Rotary Club Chieti compie 70 anni, ricorrenza importante per uno dei club più vecchi d’Abruzzo – dice il presidente Raffaele Di Felice - . Il percorso delle targhe parte dal 2014 e arriva a oggi con quest’ultima fase. Siamo contenti di portare a termine un lavoro che prevedeva la sostituzione delle targhe che sono in marmo. Ringrazio chi ha sostenuto questo passo, ora l’operazione di reinstallazione entrerà nel vivo. Lavoro importantissimo perché completiamo un’impresa resa possibile da Giancarlo Caccavale, imprenditore teatino dell’edilizia, che ha sostenuto questa fase di opere da fare. Tante le azioni che abbiamo messo in cantiere per la città: nel 1992 abbiamo restaurato la statua della Madonna delle Grazie, poi nel 1995 abbiamo riconsegnato alla città la Porta Angioina; nel 2005 abbiamo donato la statua di San Giustino, nel 2010 e 2011, abbiamo restaurato una terracotta con una scena sull’incredulità di San Tommaso, oggi conservata nella pinacoteca cittadina e l’anno successivo abbiamo fatto il recupero di una statua che era di Barbella o della scuola di Barbella, anch’essa custodita al Museo comunale. La nostra intenzione ora è contribuire alla restituzione alla città delle chiese di San Giovanni Battista e San Francesco al Corso”.


L'elenco delle vie nella nota in allegato.


File Allegati

Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Targhe toponomastiche dal Rotary Club Chieti: “42 strade teatine avranno la denominazione in marmo”
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).