Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie TARI e IMU via libera dal Consiglio

TARI e IMU via libera dal Consiglio


Pubblicato mer 31 maggio 2023 alle 20:37

Sindaco e assessori Della Penna e Zappalorto: “IMU resta immutata. Per la TARI non ci saranno stangate, le modifiche sono fisiologiche e contenute, scelta obbligata per le condizioni dell’Ente”


Chieti, 31 maggio 2023 – Nel pomeriggio di oggi il Consiglio ha dato il via libera a TARI e IMU, le delibere sono passate con i voti della maggioranza, dopo l’approvazione della Commissione consiliare competente, stamattina.

 

“L’Imu resta invariata, le tariffe restano quelle del 2022 recependo le modifiche che sono previste per legge, per la Tari la situazione cambia, ma di poco e in misura contenuta, perché la determinazione risente della situazione dell’Ente, oggi in predissesto e a fronte della pronuncia della Corte dei Conti avviato verso il dissesto – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Finanze Chiara Zappalorto e Tiziana Della Penna – abbiamo dovuto revisionare gli importi, seguendo il principio inderogabile che i costi del servizio devono essere per legge coperti al cento per cento dagli introiti dell’utenza domestica e non domestica. Ma non c’è alcuna stangata, perché abbiamo contenuto le modifiche entro l’8 per cento sia per le utenze private, sia per quelle delle attività, una scelta che abbiamo fatto proprio per venire incontro alle difficoltà di tutti. Il nostro obiettivo era quello di andare verso un ridimensionamento della Tari, viste anche le percentuali raggiunte dalla raccolta differenziata, ma non è stato possibile a causa della situazione finanziaria del Comune che abbiamo cercato di affrontare con il piano di riequilibrio. Le nuove percentuali tutelano sia l’Ente e sia l’utenza, perché pur consentendo incassi maggiori, incide di poco sul costo complessivo, ma se ci saranno strumenti governativi che consentiranno nuovi sgravi, saremo pronti a recepirli e a erogarli agli aventi diritto”.

 

 


Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Eventi Scalini e Notte Gialla, ecco il programma
Gestione PalaTricalle, riunione operativa sul futuro della struttura
Farmacia 3, nuovo inizio, stamane l’inaugurazione
Strisce pedonali e segnaletica, lavori anche di notte
Riconsegnato alla città il campetto della Villa comunale.
Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.
Pulizia e verde pubblico, da mercoledì 13 comincia il ciclo di incontri nei quartieri
Impianto messa a riserva rifiuti a Santa Filomena, Formula rinuncia
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).