Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie TARI, potenziamento degli sportelli.

TARI, potenziamento degli sportelli.


Pubblicato dom 25 agosto 2024 alle 12:31

Sindaco e assessore Della Penna: “Saranno aperti anche il mercoledì. Per i residenti degli stabili interdetti a causa del dissesto idrogeologico basterà comunicare agli uffici la propria condizione”  


Chieti 22 agosto 2024 – Potenziamento in vista per lo sportello dedicato alla TARI, che dalla settimana prossima sarà assicurato martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 nell’atrio della sede comunale di Corso Marrucino.

 

“A causa del grande afflusso della cittadinanza allo sportello Tari abilitato nella sede comunale, l’Amministrazione ha richiesto alla società di supporto di potenziare la presenza, in modo da poter evadere più pratiche, soprattutto in questa fase di prossimità alla scadenza della prima rata – riferisce il sindaco Diego Ferrara con l’assessora alle Finanze Tiziana Della Penna - . Lo sportello al pubblico che oggi accoglie fino alle 13 e resta operativo fino a esaurimento dell’utenza, sarà dunque aperto dal martedì al giovedì sempre dalle ore 9 alle 13, ma si potrà avere attenzione anche via mail inviando la propria istanza all’indirizzo dedicato:gestione.tari2024@comune.chieti.it o alla pec  protocollo@pec.comune.chieti.it. Un contatto che invitiamo a prendere anche ai cittadini interessati dalle ordinanze di interdizione emesse dall’Ente a tutela della pubblica incolumità per via del dissesto idrogeologico e che non lo abbiano ancora fatto. Così come riferito da tempo ai comitati, la situazione viene analizzata caso per caso, in applicazione del Regolamento comunale che in caso di inagibilità e di situazioni particolari dà risposte precise in merito alle procedure. La Tari è arrivata a tutti perché gli invii fatti in questi giorni sono stati massivi e non era possibile discernere, ma stante la situazione di questi utenti e considerata la condizione in cui si trovano a causa delle interdizioni che siamo stati costretti a fare, accoglieremo gli ulteriori casi che ci saranno segnalati, come stiamo già facendo per quanti si sono preoccupati di comunicare già da tempo la propria condizione alle mail e canali dedicati alla Tari, il tutto applicando le norme vigenti e affinché non abbiano altri addebiti. Dovranno specificare la residenza pregressa e la data dell’interdizione, indicando anche la nuova sistemazione, in modo da aggiornare il data base e l’anagrafica Tari in nostro possesso.  In questi mesi ci siamo attivati su più fronti per stare accanto a questa parte di popolazione, sia in tutti i passaggi previsti dalla messa in sicurezza dei diversi nuclei famigliari interressati, sia nelle attività svolte per combattere il fenomeno e affrontare l’emergenza. Abbiamo riattivato attenzione e studi sul dissesto idrogeologico sin dal primo giorno, riperimentrando anche il territorio interessato e chiedendo ulteriori risorse per portare avanti interventi per combatterlo e prevenirlo; con l’aggravamento della situazione nella zona di via Arenazze, abbiamo richiesto alla Regione che si attivasse affinché Chieti fosse dichiarata zona rossa, attraverso uno stato di emergenza che il Governo ci ha poi riconosciuto insieme a nuovi fondi che stiamo utilizzando proprio per sostenere le autonome sistemazioni e consentire a chi non ha un tetto di rinfrancarsi delle spese per nuovi affitti”.


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
TARI, potenziamento degli sportelli.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).