Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie TARI, potenziamento degli sportelli.

TARI, potenziamento degli sportelli.


Pubblicato dom 25 agosto 2024 alle 12:31

Sindaco e assessore Della Penna: “Saranno aperti anche il mercoledì. Per i residenti degli stabili interdetti a causa del dissesto idrogeologico basterà comunicare agli uffici la propria condizione”  


Chieti 22 agosto 2024 – Potenziamento in vista per lo sportello dedicato alla TARI, che dalla settimana prossima sarà assicurato martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 nell’atrio della sede comunale di Corso Marrucino.

 

“A causa del grande afflusso della cittadinanza allo sportello Tari abilitato nella sede comunale, l’Amministrazione ha richiesto alla società di supporto di potenziare la presenza, in modo da poter evadere più pratiche, soprattutto in questa fase di prossimità alla scadenza della prima rata – riferisce il sindaco Diego Ferrara con l’assessora alle Finanze Tiziana Della Penna - . Lo sportello al pubblico che oggi accoglie fino alle 13 e resta operativo fino a esaurimento dell’utenza, sarà dunque aperto dal martedì al giovedì sempre dalle ore 9 alle 13, ma si potrà avere attenzione anche via mail inviando la propria istanza all’indirizzo dedicato:gestione.tari2024@comune.chieti.it o alla pec  protocollo@pec.comune.chieti.it. Un contatto che invitiamo a prendere anche ai cittadini interessati dalle ordinanze di interdizione emesse dall’Ente a tutela della pubblica incolumità per via del dissesto idrogeologico e che non lo abbiano ancora fatto. Così come riferito da tempo ai comitati, la situazione viene analizzata caso per caso, in applicazione del Regolamento comunale che in caso di inagibilità e di situazioni particolari dà risposte precise in merito alle procedure. La Tari è arrivata a tutti perché gli invii fatti in questi giorni sono stati massivi e non era possibile discernere, ma stante la situazione di questi utenti e considerata la condizione in cui si trovano a causa delle interdizioni che siamo stati costretti a fare, accoglieremo gli ulteriori casi che ci saranno segnalati, come stiamo già facendo per quanti si sono preoccupati di comunicare già da tempo la propria condizione alle mail e canali dedicati alla Tari, il tutto applicando le norme vigenti e affinché non abbiano altri addebiti. Dovranno specificare la residenza pregressa e la data dell’interdizione, indicando anche la nuova sistemazione, in modo da aggiornare il data base e l’anagrafica Tari in nostro possesso.  In questi mesi ci siamo attivati su più fronti per stare accanto a questa parte di popolazione, sia in tutti i passaggi previsti dalla messa in sicurezza dei diversi nuclei famigliari interressati, sia nelle attività svolte per combattere il fenomeno e affrontare l’emergenza. Abbiamo riattivato attenzione e studi sul dissesto idrogeologico sin dal primo giorno, riperimentrando anche il territorio interessato e chiedendo ulteriori risorse per portare avanti interventi per combatterlo e prevenirlo; con l’aggravamento della situazione nella zona di via Arenazze, abbiamo richiesto alla Regione che si attivasse affinché Chieti fosse dichiarata zona rossa, attraverso uno stato di emergenza che il Governo ci ha poi riconosciuto insieme a nuovi fondi che stiamo utilizzando proprio per sostenere le autonome sistemazioni e consentire a chi non ha un tetto di rinfrancarsi delle spese per nuovi affitti”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
TARI, potenziamento degli sportelli.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).