Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Teateservizi. Si attende l’insediamento del curatore

Teateservizi. Si attende l’insediamento del curatore


Pubblicato gio 22 febbraio 2024 alle 14:41

Il Sindaco Ferrara: "La riscossione procede, sospeso solo il servizio di ricevimento dei cittadini negli uffici della partecipata"

Chieti, 22 febbraio 2024 – "Il servizio di riscossione è fondamentale per l’Ente, soprattutto nella fase di dissesto che stiamo gestendo per risanarne i conti e non si fermerà: l’utenza potrà continuare ad effettuare i pagamenti, solo che, nelle more dell’insediamento del curatore, cosa che avverrà nei tempi di legge, non potrà farlo direttamente agli sportelli di Teateservizi, dove l’attività di ricevimento dell’utenza è stata sospesa. Si tratta di un’esigenza solo temporanea e che, soprattutto, riguarda solo parte dell’utenza, ossia quella che ha bisogno di contattare gli uffici per rettificare o verificare la propria posizione contributiva o fare altre operazioni, dunque, non esime tutti gli altri dagli adempimenti richiesti. Preghiamo la cittadinanza di pazientare solo qualche giorno, quando sarà più chiara l’organizzazione di servizi e uffici in questa fase", chiarisce il sindaco Diego Ferrara sulla situazione di Teateservizi l’indomani della sentenza di fallimento emessa dal Tribunale.


“Mi sono candidato per mettermi a servizio della città e provare a risollevarla dai suoi grandissimi problemi - prosegue il primo cittadino -. Che non sarebbe stata cosa semplice era noto sin dal primo giorno, sia al sottoscritto, sia all’intera maggioranza. Non ci siamo tirati indietro mai in questi tre anni e non lo faremo certamente oggi. Il dissesto e la mancata gestione delle relazioni con cittadinanza e fornitori, la situazione delle partecipate che ha portato al fallimento di Teateservizi, sono baratri ed emergenze che chi governa ora non ha contribuito a creare e di cui saranno chiare col tempo le responsabilità che qualcuno prova ad attribuire a noi, pensando che la memoria delle comunità sia cosa facilmente plasmabile con le bugie.

Teateservizi è in concordato dal 2022, ma va sistemando danni e lacune gravi risalenti a molto prima – continua il sindaco - . Appare dunque incomprensibile che si chiedano le nostre dimissioni, a fronte di negligenze e inerzie riconducibili ad altri. Moralmente siamo assolutamente tranquilli, anche perché a fare chiarezza sulle cause del fallimento saranno la Procura e le altre autorità competenti che da anni indagano sulla società. Noi abbiamo cercato di cambiare in meglio la storia della partecipata, provando un doveroso piano di risanamento, sia per l’importanza dei servizi, sia perché abbiamo sempre avuto a cuore il futuro delle maestranze. Un piano che cominciava a dare i suoi frutti, visto che attraverso il lavoro del liquidatore si è provveduto a redigere i 3 bilanci mancanti da anni e a rimettere in attivo i conti, com’è accaduto con l’ultimo documento approvato dopo il lavoro di Luca Di Iorio. Sono inaccettabili i consigli di chi in tanti anni ha messo la polvere sotto il tappeto, arrivando anche ad affidare servizi di cui non erano verificabili né attività e né passività”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Teateservizi. Si attende l’insediamento del curatore
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).