Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.

Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.


Pubblicato lun 23 agosto 2021 alle 13:33

Il sindaco: "Ci sono 600 posti disponibili già dai prossimi giorni”. Febo: “Una scelta efficace quella di attivare la palestra per accogliere più persone e meglio”

 

Chieti, 23 agosto 2021 – Ultimi accorgimenti al Pala Colle dell’Ara, dove da mercoledì 25 agosto dalle ore 9 alle 14 sarà attivata la nuova sede vaccinale grazie alla sinergia Comune-Asl2. Stamane l’ultimo sopralluogo operativo a cui hanno preso parte il sindaco Diego Ferrara e il direttore generale Thomas Schael, insieme ai rispettivi staff tecnici e rappresentanti della Protezione civile comunale.

 

“Siamo veramente agli sgoccioli della preparazione del nuovo hub vaccinale – così il sindaco Diego Ferrara – con l’auspicio che questa sede accolga al più presto i tanti che non si sono ancora vaccinati. A tale proposito voglio rilanciare l’invito che ci arriva dalla Asl a prenotarsi per le vaccinazioni, perché già dai prossimi giorni sono tante le possibilità di poter fare subito il vaccino. Quindi mi appello alla cittadinanza perché risponda numerosa a questa possibilità che abbiamo attivato mettendo in campo in modo più massiccio anche le nostre forze, al fine di contribuire a quella che ci sembra una giusta causa: procedere speditamente verso l’immunizzazione della maggior parte possibile della popolazione. Abbiamo una ripresa da affrontare, una nuova ondata di pandemia da evitare, dobbiamo mettere insieme le forze e fare la nostra parte tutelando la nostra salute e quella dei nostri cari, soprattutto dei ragazzi che a breve torneranno a scuola e che non sono immuni al virus, che sta colpendo in questa fase proprio giovanissimi e persone non vaccinate.

Voglio anche ringraziare tutte le forze che consentiranno l’apertura del Pala Colle dell’Ara, che è stato allestito con tutto quello che serve per rispondere alle esigenze di una sede funzionale e operativa, dotata di parcheggi e della logistica necessaria, meglio raggiungibile e a servizio dell’utenza. Comincio i ringraziamenti dal personale, in primis quello volontario che accoglierà la popolazione da mercoledì in poi, sono forze per noi preziose, sia che si parli di Protezione civile comunale, sia di associazioni che si sono messe a servizio della città in un momento in cui è importante farlo. Insieme affronteremo il prossimo autunno e se la risposta al vaccino sarà ampia, potremo tenere a bada i numeri dei contagi e dei ricoveri e così uscire dal tunnel di questo virus che ha cambiato e stravolto le nostre vite in questi ormai lunghissimi mesi di pandemia. Grazie anche a tecnici e allestitori che in pieno agosto hanno tenuto ritmi serrati per arrivare a questa apertura e alla Asl con la quale abbiamo condiviso un percorso che ha un fine nobile e indispensabile, quello di tutelare la comunità”.

 

“Mi unisco al sindaco nel salutare positivamente l’attivazione di questi spazi vaccinali – aggiunge il presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo – che sono a servizio della città e della campagna nazionale per favorire l’incolumità dei territori al virus. Il Comune ha fatto uno sforzo grande, consapevolmente, mettendosi a servizio della cittadinanza e facendo da terminale a un’organizzazione che coinvolge in modo positivo anche le associazioni cittadine, di Protezione civile e non. L’auspicio è oggi quello di veder funzionare a pieno regime questo hub, che abbiamo proposto sin dall’inizio, certi che potesse essere rispondente all’esigenza di accogliere più gente possibile per accorciare le distanze dall’immunità di gregge che ci aiuterà ad uscire dal virus e a risollevarci pienamente insieme a tutto il Paese”.


   


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).