Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.

Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.


Pubblicato lun 23 agosto 2021 alle 13:33

Il sindaco: "Ci sono 600 posti disponibili già dai prossimi giorni”. Febo: “Una scelta efficace quella di attivare la palestra per accogliere più persone e meglio”

 

Chieti, 23 agosto 2021 – Ultimi accorgimenti al Pala Colle dell’Ara, dove da mercoledì 25 agosto dalle ore 9 alle 14 sarà attivata la nuova sede vaccinale grazie alla sinergia Comune-Asl2. Stamane l’ultimo sopralluogo operativo a cui hanno preso parte il sindaco Diego Ferrara e il direttore generale Thomas Schael, insieme ai rispettivi staff tecnici e rappresentanti della Protezione civile comunale.

 

“Siamo veramente agli sgoccioli della preparazione del nuovo hub vaccinale – così il sindaco Diego Ferrara – con l’auspicio che questa sede accolga al più presto i tanti che non si sono ancora vaccinati. A tale proposito voglio rilanciare l’invito che ci arriva dalla Asl a prenotarsi per le vaccinazioni, perché già dai prossimi giorni sono tante le possibilità di poter fare subito il vaccino. Quindi mi appello alla cittadinanza perché risponda numerosa a questa possibilità che abbiamo attivato mettendo in campo in modo più massiccio anche le nostre forze, al fine di contribuire a quella che ci sembra una giusta causa: procedere speditamente verso l’immunizzazione della maggior parte possibile della popolazione. Abbiamo una ripresa da affrontare, una nuova ondata di pandemia da evitare, dobbiamo mettere insieme le forze e fare la nostra parte tutelando la nostra salute e quella dei nostri cari, soprattutto dei ragazzi che a breve torneranno a scuola e che non sono immuni al virus, che sta colpendo in questa fase proprio giovanissimi e persone non vaccinate.

Voglio anche ringraziare tutte le forze che consentiranno l’apertura del Pala Colle dell’Ara, che è stato allestito con tutto quello che serve per rispondere alle esigenze di una sede funzionale e operativa, dotata di parcheggi e della logistica necessaria, meglio raggiungibile e a servizio dell’utenza. Comincio i ringraziamenti dal personale, in primis quello volontario che accoglierà la popolazione da mercoledì in poi, sono forze per noi preziose, sia che si parli di Protezione civile comunale, sia di associazioni che si sono messe a servizio della città in un momento in cui è importante farlo. Insieme affronteremo il prossimo autunno e se la risposta al vaccino sarà ampia, potremo tenere a bada i numeri dei contagi e dei ricoveri e così uscire dal tunnel di questo virus che ha cambiato e stravolto le nostre vite in questi ormai lunghissimi mesi di pandemia. Grazie anche a tecnici e allestitori che in pieno agosto hanno tenuto ritmi serrati per arrivare a questa apertura e alla Asl con la quale abbiamo condiviso un percorso che ha un fine nobile e indispensabile, quello di tutelare la comunità”.

 

“Mi unisco al sindaco nel salutare positivamente l’attivazione di questi spazi vaccinali – aggiunge il presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo – che sono a servizio della città e della campagna nazionale per favorire l’incolumità dei territori al virus. Il Comune ha fatto uno sforzo grande, consapevolmente, mettendosi a servizio della cittadinanza e facendo da terminale a un’organizzazione che coinvolge in modo positivo anche le associazioni cittadine, di Protezione civile e non. L’auspicio è oggi quello di veder funzionare a pieno regime questo hub, che abbiamo proposto sin dall’inizio, certi che potesse essere rispondente all’esigenza di accogliere più gente possibile per accorciare le distanze dall’immunità di gregge che ci aiuterà ad uscire dal virus e a risollevarci pienamente insieme a tutto il Paese”.


   


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Tutto pronto al Pala Colle dell’Ara per l’apertura di mercoledì. Appello alla popolazione a vaccinarsi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).