Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Vaccinazioni, da lunedì il Comune distribuirà i moduli da presentare al momento del vaccino

Vaccinazioni, da lunedì il Comune distribuirà i moduli da presentare al momento del vaccino


Pubblicato mer 7 aprile 2021 alle 15:24

Il Sindaco: “Così supportiamo la popolazione più vulnerabile e bisognosa di aiuto e snelliamo i tempi”


Chieti, 7 aprile 2021 – In Comune partirà da lunedì la distribuzione dei moduli da compilare al momento della vaccinazione anti covid. Dalle 8.30 alle 10.30, nei locali a pian terreno della sede comunale di Corso Marrucino, saranno distribuite le schede da riempire con le generalità e le informazioni personali e sanitarie che saranno crichieste prima del vaccino.


Per ascoltare il videomessaggio del sindaco: clicca qui .


“Vogliamo dare supporto a chi ha già effettuato la prenotazione sulla piattaforma regionale, per sveltire oltremodo i tempi delle operazioni e, soprattutto, aiutare la cittadinanza che ha difficoltà a compilare il modulo – spiega il sindaco Diego Ferrara – Chi vuole, a partire da lunedì potrà venire a prendere in Comune il modello, verrà accolto dai nostri consiglieri comunali che hanno già dato la propria disponibilità a supportare ancora una volta la cittadinanza, così com’era accaduto con la campagna di screening. Non sarà solo lunedì, stiamo raccogliendo altre adesioni anche da parte di volontari, per strutturare una distribuzione in più giorni e su più luoghi, di cui daremo notizia a brevissimo.

Si tratta di un aiuto rivolto alle persone più vulnerabili o che non possono disporre del supporto di un famigliare o un congiunto, dalle richieste che arrivano ogni giorno in Comune sono consapevole che questo problema esiste e credo che l’Amministrazione debba fare del suo meglio per accorciare le distanze con la cittadinanza, soprattutto con le fasce più sensibili e vulnerabili di essa.

Non solo distribuzione della scheda, chi ha necessità potrà avere collaborazione anche nella compilazione dei modelli, in modo che il giorno del vaccino dovrà solo presentarli e non perderà tempo a compilare le carte prima di ricevere la propria dose.

L’auspicio è di trovarci quanto prima nelle condizioni di snellire i tempi della campagna, perché significherà che entrerà nel vivo e avrà grandi numeri: vediamo un miglioramento progressivo dei dati a mano a mano che il vaccino si diffonde e siamo certi che arrivando alla massa della popolazione significhi uscire dalla pandemia e recuperare una nuova capacità di movimento, vita, relazioni sociali”.


Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Vaccinazioni, da lunedì il Comune distribuirà i moduli da presentare al momento del vaccino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).