Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Vaccini. Appello congiunto sindaco e manager Asl alle forze economiche e ai cittadini

Vaccini. Appello congiunto sindaco e manager Asl alle forze economiche e ai cittadini


Pubblicato mar 2 marzo 2021 alle 14:46

“Solo attraverso i vaccini potremo vincere il virus, aiutateci a rendere operativo l’ex asilo Peter Pan come sede vaccinale per la città”

Chieti, 2 marzo 2021 – Appello congiunto del sindaco Diego Ferrara e del manager della Asl2 di Lanciano-Vasto-Chieti Thomas Schael alle forze economiche e produttive della città, nonché alla cittadinanza, affinché nel più breve tempo possibile possano essere attivati come sede vaccinale gli ex locali dell’asilo nido Peter Pan in via Madonna delle Piane.


 

 

“Sarebbe importante recuperare l’uso dei locali dell’ex asilo – così il sindaco e il manager – e di farlo al più presto, in modo da poterli utilizzare per la campagna di vaccinazione di massa che nei prossimi mesi entrerà nel vivo. Ubicazione e spazi sono idonei allo scopo, ma per poter essere utilizzati hanno bisogno di alcuni interventi urgenti a cui il Comune non può dare copertura economica in tempi rapidi, considerata la delicata situazione dei conti dell’Ente, né la Asl, a causa delle poste finora utilizzate per l’emergenza.

Per queste ragioni ci rivolgiamo alle forze economiche e produttive del territorio, affinché ci supportino e rendano praticabile questa soluzione. La via migliore sarebbe quella di mettere a disposizione opere, capaci di riqualificare la struttura che nel complesso è in buone condizioni, ma che per essere stata da tempo ferma necessita: di uno scivolo all’ingresso che consenta l’abbattimento delle barriere architettoniche, di un adeguamento dei servizi igienici calibrati per bambini molto piccoli e di un intervento di tinteggiatura interna in tutti i locali.  Già questo basterebbe a renderla fruibile come sede extra ospedaliera delle vaccinazioni.

L’obiettivo è quello di arrivare a una vera e propria sponsorizzazione dei lavori a vantaggio del Comune, con tutte le garanzie di trasparenza e fiscalità che accompagnano questo ufficio quando una delle parti è la Pubblica Amministrazione.

Oppure di combinarla a donazioni che ci consentano di collezionare la cifra necessaria ad agire, da versare sull’apposito conto che la Asl2 ha aperto per gestire l’emergenza Covid e a cui si potrebbe fare riferimento con una specifica causale quale “centro vaccinale asilo Peter Pan di Chieti”. L’IBAN è il seguente IT49L0538715500000003200361, BIC (Codice swift) BPMOIT22XXX 8 (le erogazioni liberali in denaro a enti o istituzioni pubbliche sono deducibili ai sensi della normativa vigente).

Siamo consapevoli della difficoltà che tutti, imprese e cittadini stanno attraversando in questo periodo, ma altrettanto certi che solo attraverso una vaccinazione di massa sia possibile vincere il virus in tempi rapidi e risollevarci, per questo confidiamo che quanti fra imprenditori, cittadini e mecenati, sono in condizione di accogliere questo appello e rispondere con liberalità e vicinanza, si facciano avanti e ci aiutino a portare a termine questa impresa.

A loro andrà non soltanto il grazie di cuore a nome di tutta la collettività teatina, ma anche la disponibilità a rendere tangibile tale solidarietà nel futuro dell’opera, attraverso un pubblico riconoscimento che resti anche dopo l’impiego dei locali per la campagna vaccinale. La struttura, che il Comune affiderà alla Asl, resterà infatti appannaggio della comunità tutta, perché costruiremo insieme un impiego come sede dei servizi territoriali sanitari, che la zona chiede da tempo e che necessita per meglio distribuire sul territorio politiche di prevenzione e cura, lasciando ai presidi ospedalieri l’emergenza”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Vaccini. Appello congiunto sindaco e manager Asl alle forze economiche e ai cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).