Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via Custoza, l’Amministrazione propone un tavolo tecnico per condividere provvedimenti

Via Custoza, l’Amministrazione propone un tavolo tecnico per condividere provvedimenti


Pubblicato gio 25 luglio 2024 alle 14:16

Sindaco e assessori Zappalorto e Stella: “Le analisi parlano chiaro, noi vogliamo cambiare in meglio la situazione della zona”  


Chieti, 25 luglio 2024 – L’Amministrazione comunale punta alla costituzione di un tavolo specifico sulla situazione ambientale dell’area di via Custoza. A tale fine ha invitato la Direzione Ambiente della Regione Abruzzo, la ASL 2 Dipartimento di Prevenzione, l’Arta Abruzzo e la Polizia Municipale di Chieti a un incontro che si terrà il prossimo 31 luglio per analizzare i dati emersi dal monitoraggio Arta e condividere provvedimenti volti alla tutelare pubblica incolumità e ambiente della zona di Chieti Scalo.

“Sulla situazione di una delle aree storicamente più ipotecate a livello ambientale per la presenza di insediamenti produttivi, abbiamo subito avviato un dialogo costruttivo con i cittadini residenti e con il comitato di Villa Bloc, che ha portato all’interessamento dell’Arta, affinché fossero fatte le analisi che la comunità reclamava da anni per accertare lo stato di inquinamento e salubrità dell’aria – spiegano il sindaco Diego Ferrara con gli assessori ad Ambiente e Salute Chiara Zappalorto e Fabio Stella - . Il monitoraggio da parte dell’Arta è stato effettuato dal primo dicembre 2023 mediante “deposimetri” di tipo bulk, che sul lungo periodo consentono di stimare la deposizione delle polveri totali e dei metalli per effetto della forza di gravità. Gli esiti, opportunamente inviati anche alla Procura, rilevano che in tre dei cinque deposimetri, quelli posizionati nelle abitazioni di alcuni residenti che hanno dato la propria disponibilità, si è riscontrata la presenza importante di polvere gialla, anche visibile a occhio nudo. Più pulita, invece, l’aria analizzata in altre aree di analisi, quella del giardino della parrocchia di Madonna delle Piane e il parcheggio della società 2i gas, non investite direttamente dal fenomeno delle polveri segnalato dal Comitato.  Significativa la presenza del piombo in tutte e tre i campioni raccolti nelle abitazioni e del cromo in una sola di esse. La tutela della pubblica incolumità e quella di un ambiente storicamente oberato, ci hanno spinto a fare un ulteriore passo, perché vogliamo cambiare in meglio la situazione di via Custoza e delle vie limitrofe che da anni aspettano azioni positive. Da qui l’idea di un tavolo che apriremo anche ai comitati che rappresentano i cittadini e con cui abbiamo avviato questo percorso perché vogliamo cambiare in meglio la situazione di via Custoza e delle vie limitrofe che da anni aspettano azioni positive”.

 


File Allegati

Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Via Custoza, l’Amministrazione propone un tavolo tecnico per condividere provvedimenti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).