Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via libera dal Ministero dell’Interno all’approvazione del Bilancio stabilmente riequilibrato.

Via libera dal Ministero dell’Interno all’approvazione del Bilancio stabilmente riequilibrato.


Pubblicato gio 26 settembre 2024 alle 13:00

Sindaco, presidente del consiglio e assessore Della Penna: “Una buona notizia per la città e per il suo futuro. Ora subito al lavoro per arrivare all’approvazione in Consiglio comunale in tempi brevi”


Chieti, 26 settembre 2024 – È positivo il parere del Ministero dell’Interno per l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato presentato dall’Amministrazione al dicastero per le verifiche richieste dalla procedura di dissesto finanziario. La notizia è stata ufficializzata oggi da una nota del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Direzione centrale della finanza locale, uffici competenti in finanza locale e per il risanamento degli enti locali dissestati che informa l’Ente del fatto che: “La Commissione per la stabilità finanziaria riunitasi il 25 settembre u.s. ha espresso parere favorevole all’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato per gli anni 2023/25 presentata dal Comune”.

 

“Si tratta di una buona notizia per la città, segno che il lavoro messo in campo è stato ritenuto valido ed efficace ad affrontare il risanamento dei conti dell’Ente – così il sindaco Diego Ferrara, con il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e l’assessora alle Finanze Tiziana Della Penna - . Una premura necessaria e richiesta dalla legge, il vaglio da parte ministeriale, perché si tratta del primo bilancio post dissesto, positiva, in quanto siamo arrivati al parere favorevole da parte del ministero, senza alcuna richiesta di modifiche che fosse ostativa al rilascio di questo importante nulla osta. Finisce qui un’attesa grande, quella del momento che segna un nuovo inizio per la città e per i suoi conti, a cui lavoriamo dal primo giorno del nostro mandato, fra mille difficoltà ed emergenze, dettate dalla condizione economica e finanziaria del Comune di Chieti. Aspettiamo ora il decreto di approvazione che ci sarà comunicato dalla Prefettura e che darà il via libera ai passi successivi, affinché si compiano tutti gli adempimenti relativi fino all’approvazione in Consiglio comunale. Questo sarà il traguardo a cui guardare adesso e a cui auspichiamo di arrivare in tempi brevissimi. Ringraziamo non solo il settore di riferimento per il grande lavoro svolto, ma tutto l’Ente: esecutivo, struttura, i consiglieri comunali, che hanno lavorato gomito a gomito affinché riuscissimo ad arrivare a questo risultato e che dovranno ora continuare a farlo in vista della definizione dell’iter che tornerà a coinvolgere l’Amministrazione tutta. È forte l’esigenza di girare pagina per dare alla città opere, prestazioni e servizi capaci di risollevarla”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Via libera dal Ministero dell’Interno all’approvazione del Bilancio stabilmente riequilibrato.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).