Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Web radio, nuovamente finanziato il progetto Comune- Informagiovani.

Web radio, nuovamente finanziato il progetto Comune- Informagiovani.


Pubblicato mar 20 dicembre 2022 alle 15:07

 Sindaco e assessori Pantalone e Maretti: “Una nuona pratica destinata a crescere e a dare voce alle nuove generazioni della città”


 

Chieti, 20 dicembre 2022 – Sì della Regione al nuovo progetto relativo a Teate On Air, la Web Radio che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e il Comune, con gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili. Un progetto rilanciato dopo la partecipazione riscossa da parte della città, grazie alle risorse del nuovo bando regionale Abruzzo Giovani, che consentiranno al mezzo di crescere e diventare ancora più vario e multimediale.

 “Siamo lieti che il progetto sia stato nuovamente finanziato con oltre 30.000 euro – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili Mara Maretti e Manuel Pantalone – Oggi abbiamo una web radio è a regime grazie al lavoro di tanti animatori del territorio e delle associazioni in sinergia e potremo potenziarlo e rafforzarlo ancora di più. “Teate On Air” è stata inaugurata a ottobre 2021, pensata nel periodo del lockdown per creare aggregazione, seppur virtuale e per accorciare la distanza tra i ragazzi, causata dalla mancata vita sociale. Una stanza dell’ex-centro sociale di San Martino a Chieti Scalo è diventata uno studio radiofonico, grazie soprattutto alla manodopera dei volontari della Protezione Civile Valtrigno di Chieti, da qui si parla di musica, attualità, protagonismo giovanile, opportunità formativa e lavorative, il tutto visto con gli occhi dei giovani che sono i principali protagonisti. Con questi fondi potremo coinvolgere sempre di più i giovani e potenziare quello che è già uno spazio di aggregazione, dando ancora più voce al territorio, alla rete associativa, alle iniziative istituzionali, sportive, imprenditoriali in corso sul nostro territorio. Si tratta di attività essenziali per creare un servizio di buona qualità, gestito da volontari che con grande impegno si sono anche formati con passione e stanno formando altri ragazzi per fare crescere questo piccolo e prezioso progetto”.

 

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Web radio, nuovamente finanziato il progetto Comune- Informagiovani.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).